Dove dormire in un igloo di vetro in Lapponia

Dove dormire in un igloo di vetro in Lapponia


Sapete che in Finlandia potete dormire in un villaggio degli igloo? Si chiama Kakslauttanen Arctic Resort ed è un posto da sogno.

Farà freddo? Come sarà soggiornare all’interno di un igloo? Le vostre domande hanno una risposta. Il Kakslauttanen Arctic Resort mette a disposizione una serie di igloo in vetro immersi nel cuore della natura. Pensate che essendo il soffitto in vetro, se sarete fortunati, potrete ammirare la bellissima aurora boreale.


Dove si trova il Villaggio degli igloo di vetro?

Questo luogo incantato si trova a 250 km oltre il circolo polare artico, precisamente in Saariselkä Fell zona della Lapponia Finlandese ed è stato costruito nel 1999.

Qui sono presenti all’incirca una ventina di igloo per 2/4 persone. Vi consigliamo di prenotare con largo anticipo se volete ammirare uno spettacolo della natura come l’aurora boreale, che solitamente avviene dal periodo di metà agosto fino alla fine di aprile.

Le abitazioni sono completamente riscaldate, quindi non congelerete! Inoltre il vetro è antitermico e anti-appannamento.


Clicca per guardare tutte le foto


Cosa troverete all’interno degli igloo?

Al loro interno ci sono: 2 letti, un wc e lavabo. Docce e saune le potete trovare nelle immediate vicinanze. Gli igloo per 4 persone sono composti da docce e bagni privati.

Nel caso non trovaste posto in questi magici igloo ci sono baite e chalet. Potrete organizzare escursioni, gite in slitta con renne o husky, avrete la possibilità di prendere lezioni di sci o praticarne.

Ovviamente all’interno del villaggio non manca un Ice Bar!


Informazioni utili

Per raggiungere il Kakslauttanen Arctic Resort bisogna raggiungere Ivalo che si raggiunge con un volo interno da Helsinki. La struttura si occuperà poi del trasporto da/per aeroporto.

Prenotate con tanto anticipo, il vostro igloo in Lapponia vi aspetta!


Controlla i prezzi


 

Laureata in Comunicazione Internazionale con una triennale in Scienze del Turismo. Social Media, scrittura e comunicazione sono il mio pane quotidiano.