L’Alpe di Siusi, conosciuta anche come Seiser Alm, è un altopiano dolomitico situato in Italia, in Alto Adige, all’interno del territorio del comune di Castelrotto. È la più grande alpe d’Europa e una delle destinazioni turistiche più popolari per le attività all’aria aperta come l’escursionismo e lo sci. La sua storia risale a tempi antichi e la sua bellezza naturale è stata preservata grazie alla sua inclusione nel Parco Naturale dello Sciliar dal 1975.
L’Alpe di Siusi è famosa per le sue viste mozzafiato sulle montagne circostanti, tra cui il maestoso massiccio dello Sciliar e il pittoresco Sassolungo. L’altopiano è anche un paradiso per gli amanti della natura, con una ricca varietà di flora e fauna alpina. In estate, l’Alpe di Siusi si trasforma in un tappeto di fiori colorati, mentre in inverno diventa un paradiso invernale con piste da sci ben tenute e sentieri per lo sci di fondo.
Hotel all’Alpe di Siusi
Hotel Steger-Dellai
L’Hotel Steger-Dellai si trova sull’Alpe di Siusi ed offre camere con vista sulle montagne, un centro benessere con sauna e bagno turco, una piscina coperta e una piscina all’aperto riscaldata. L’hotel dispone anche di un ristorante che serve piatti della cucina altoatesina e mediterranea.
Clicca qui per info, foto, prezzi e disponibilità
Hotel Paradiso
L’Hotel Paradiso si trova sull’Alpe di Siusi ed offre camere con vista sulle montagne, un centro benessere con sauna e bagno turco, una piscina coperta e una piscina all’aperto riscaldata. L’hotel dispone anche di un ristorante che serve piatti della cucina altoatesina e mediterranea.
Clicca qui per info, foto, prezzi e disponibilità
B&B e Appartamenti all’Alpe di Siusi
Apartments Residence Bad Moos
Gli Apartments Residence Bad Moos si trovano a Siusi allo Sciliar ed offrono appartamenti con angolo cottura completamente attrezzato, balcone o terrazza con vista sulle montagne e connessione Wi-Fi gratuita. La struttura dispone anche di una piscina coperta, una sauna e un bagno turco.
Clicca qui per info, foto, prezzi e disponibilità
Apartments Karbon
Gli Apartments Karbon si trovano a Castelrotto ed offrono appartamenti con angolo cottura completamente attrezzato, balcone o terrazza con vista sulle montagne e connessione Wi-Fi gratuita. La struttura dispone anche di un giardino con barbecue.
Clicca qui per info, foto, prezzi e disponibilità
Cosa fare all’Alpe di Siusi
Escursioni
L’Alpe di Siusi offre molte opportunità per escursioni a piedi o in bicicletta. Ci sono molti sentieri ben segnalati che conducono attraverso paesaggi mozzafiato. Uno dei sentieri più popolari è il sentiero panoramico dell’Alpe di Siusi, che offre viste spettacolari sulle montagne circostanti.
Arrampicate
Per gli amanti dell’arrampicata, l’Alpe di Siusi offre molte opportunità. Ci sono molte vie alpinistiche classiche che possono essere scalate, così come molte vie moderne attrezzate per l’arrampicata sportiva.
Parco Naturale dello Sciliar
Il Parco Naturale dello Sciliar è un’area protetta che circonda l’Alpe di Siusi. Qui è possibile ammirare la flora e la fauna locali, fare escursioni o semplicemente godersi la natura.
Lago di Fiè
Il Lago di Fiè è un bellissimo lago alpino situato vicino all’Alpe di Siusi. Qui è possibile fare una passeggiata lungo le sue rive, fare un picnic o semplicemente godersi il panorama.
Castelrotto
Castelrotto è un pittoresco paese situato vicino all’Alpe di Siusi. Il paese è famoso per le sue case colorate, la sua chiesa con il campanile e le sue strade acciottolate.
Cosa mangiare all’Alpe di Siusi
L’Alpe di Siusi offre una varietà di opzioni culinarie, tra cui piatti tipici della cucina altoatesina. Alcuni dei piatti da provare includono:
- Canederli: Questi gnocchi di pane sono un piatto tipico della regione e possono essere serviti in brodo o con burro fuso.
- Speck: Questo prosciutto affumicato è un altro prodotto tipico della regione e può essere gustato da solo o utilizzato in vari piatti.
- Strudel di mele: Questo dolce a base di pasta sfoglia ripiena di mele, uvetta e cannella è un classico della cucina altoatesina.
Consigli Utili
Prima di partire per l’Alpe di Siusi, ci sono alcune cose da tenere a mente:
- Orari di accesso: L’accesso all’Alpe di Siusi è limitato tra le 9:00 e le 17:00. Durante queste ore, solo gli ospiti degli hotel locali possono guidare fino all’altopiano.
- Come arrivare: Se si arriva in auto, si può raggiungere l’Alpe di Siusi prima delle 9:00 o dopo le 17:00. In alternativa, si può prendere la funivia per raggiungere l’altopiano.
- Attività all’aperto: L’Alpe di Siusi offre numerose attività all’aperto come l’escursionismo e lo sci. Assicurati di portare l’attrezzatura appropriata per queste attività.
- Noleggio di E-Bike: L’Alpe di Siusi è collinare, quindi si consiglia di noleggiare un’E-Bike per non dover pedalare in salita.