Dove Dormire ad Ankara: Hotel Centrali e Soluzioni Accoglienti
Ankara: La Vibrante Capitale della Turchia
Ankara, la capitale turca, è un perfetto equilibrio tra antico e moderno. Ricca di storia, dalla sua eredità romana alla rapida modernizzazione del 20° secolo, la città è oggi un vivace centro di cultura, istruzione e innovazione. La sua posizione centrale e la calorosa ospitalità dei suoi abitanti ne fanno una tappa essenziale per chi visita la Turchia.
Consigli su dove Dormire
Hotel Centrali
Divan Ankara
Un hotel moderno situato vicino a molte ambasciate e luoghi d’interesse. Dispone di un ristorante di alta classe e di sale per conferenze.
Clicca qui per info, foto, prezzi e disponibilità
Ankara HiltonSA
Situato nel centro, vanta una vista panoramica sulla città. Offre comfort moderni, una piscina coperta e un centro fitness.
Clicca qui per info, foto, prezzi e disponibilità
Soluzioni Accoglienti
Lugal, A Luxury Collection Hotel
Questa struttura offre un’esperienza di lusso con camere spaziose, un centro benessere e un’ottima posizione.
Clicca qui per info, foto, prezzi e disponibilità
Deeps Hostel
Ideale per viaggiatori zaino in spalla o chi cerca una soluzione economica. Pur essendo un ostello, l’atmosfera è accogliente e le camere sono pulite e confortevoli.
Clicca qui per info, foto, prezzi e disponibilità
Ankara offre una vasta gamma di alloggi per soddisfare le esigenze di ogni viaggiatore. Dalle soluzioni di lusso ai posti accoglienti ed economici, c’è qualcosa per tutti. Goditi il tuo soggiorno nella pulsante Turchia!
Attrazioni ad Ankara: Highlight della Capitale Turca
Ankara, cuore della Turchia, offre una miriade di attrazioni che abbracciano sia la sua profonda storia sia la sua modernità emergente. Ecco una breve lista delle imperdibili attrazioni:
- Cittadella di Ankara (Ankara Kalesi): questa fortezza antica domina il paesaggio urbano, offrendo viste panoramiche sulla città e una profonda immersione nella storia anatolica.
- Mausoleo di Atatürk (Anıtkabir): il luogo di riposo finale del fondatore della Turchia moderna, Mustafa Kemal Atatürk, è un sito di profondo significato patriottico e offre una straordinaria architettura.
- Museo delle Civiltà Anatoliche: situato vicino alla Cittadella, questo museo ospita una straordinaria collezione di artefatti antichi che tracciano la storia delle civiltà che un tempo popolavano l’Anatolia.
- Tempio di Augusto: Un antico tempio romano che una volta conteneva la Monumentum Ancyranum, una delle principali fonti delle Res Gestae di Augusto.
- Parco Gençlik: Questo ampio parco urbano è un luogo ideale per rilassarsi e offre una pausa rinfrescante dalla frenesia della città.
- Via Atatürk (Atatürk Orman Çiftliği): Questo boulevard vivace è ricco di negozi, ristoranti e caffè, perfetto per un pomeriggio di shopping e degustazioni culinarie.
Curiosità su Ankara:
Ankara, conosciuta per essere il cuore pulsante amministrativo della Turchia, nasconde dietro le sue moderne facciate una serie di storie e fatti interessanti che molti potrebbero ignorare. Ecco alcune curiosità che rendono questa città ancor più affascinante:
- La Svolta del 1923: Mentre molti vedono Istanbul come il fulcro storico della Turchia, fu Ankara a essere eletta capitale nel 1923. Questa scelta derivò principalmente dalla sua posizione geografica strategica nel cuore del paese.
- Echi del Passato: Nei secoli, Ankara ha assunto diversi nomi. Prima era chiamata Ancyra, poi Angora, rivelando così le sue profonde radici nell’antichità.
- Un Legame Speciale con gli Animali: La parola “Angora” potrebbe suonare familiare non solo per la storia ma anche per la zoologia. Infatti, Ankara ha dato il nome a tre famosi animali noti per il loro morbido pelo: i conigli Angora, i gatti Angora e, non ultime, le capre Angora, le cui lane sono alla base del pregiato tessuto mohair.
- Tributo a un Fondatore: Nel cuore di Ankara si erge l’Anıtkabir, il mausoleo dedicato a Mustafa Kemal Atatürk, il padre fondatore della Repubblica di Turchia. Un luogo che ogni anno attira migliaia di visitatori desiderosi di rendere omaggio a questa figura storica.
- Un Crogiolo di Civiltà: Se scavate sotto la superficie di Ankara, scoprirete un passato ricco che va dai tempi degli Ittiti, attraverso l’era dei Frigi, fino alle dominazioni Romana e Bizantina.
Ankara non è solo una città moderna e dinamica, ma è anche un luogo dove le strade parlano di storie antiche, di imperi svaniti e di civiltà che hanno lasciato il segno. Scoprire Ankara significa immergersi in un viaggio attraverso il tempo, dove ogni angolo può rivelare una sorpresa. Se state programmando una visita, preparatevi a una scoperta senza fine. Buon viaggio!