Dove dormire a Viterbo – hotel, B&B e appartamenti consigliati

Introduzione

Situata nel cuore dell’Italia, Viterbo è una città dalla bellezza sottile, carica di storia e tradizione. Immersa nel verde delle colline del Lazio, offre ai visitatori un mix di architettura medievale, paesaggi mozzafiato e una cultura ricca. Prima di immergersi in questa esperienza, tuttavia, è fondamentale trovare il luogo ideale dove soggiornare. In questa guida, vi porteremo attraverso una selezione di alloggi che riflettono lo spirito autentico di Viterbo.

La città di Viterbo

Posizione e storia

Viterbo sorge maestosa nella regione del Lazio, a breve distanza da Roma. Le sue origini risalgono al periodo etrusco, rendendola una delle città più antiche d’Italia. Col passare dei secoli, Viterbo è diventata un importante centro politico e religioso, ospitando addirittura la sede papale nel 13° secolo, un periodo in cui il papato si trasferì temporaneamente da Roma.

Luoghi d’interesse

Il Palazzo dei Papi non è solo un monumento, ma un simbolo del potere e dell’influenza che Viterbo ha avuto nella storia. Con le sue stanze affrescate e la splendida architettura gotica, è un must per ogni visitatore.

Il quartiere di San Pellegrino rappresenta l’essenza medievale di Viterbo, con le sue stradine acciottolate, le case in pietra e i vicoli caratteristici. Mentre vi perdete tra questi sentieri, potreste imbattervi in piccoli laboratori artigianali o in ristoranti che offrono la vera cucina viterbese.

Ma Viterbo non è solo storia. Le Terme dei Papi offrono un’oasi di relax, con vasche termali che vantano una tradizione millenaria. Immersi in queste acque calde, vi sentirete trasportati indietro nel tempo, ai giorni in cui le terme erano frequentate dai potenti della Terra.

Dove dormire a Viterbo

Mini Palace Hotel

Situato nel cuore pulsante della città, il Mini Palace Hotel è l’epitome dell’eleganza contemporanea incontra la tradizione. Ogni camera è un’opera d’arte, con arredi moderni accostati a dettagli storici. Il ristorante in loco, che serve piatti della tradizione viterbese rivisitati in chiave moderna, rende l’esperienza completa.

Clicca qui per info, foto, prezzi e disponibilità

B&B Viterbo Antica

Galleria immagini di questa struttura

Viterbo Antica è più di un semplice B&B; è un viaggio nel tempo. Con le sue travi in legno a vista, i pavimenti in cotto e gli arredi tradizionali, ogni camera racconta una storia. La colazione, servita ogni mattina, offre una selezione di prodotti locali, dai formaggi ai dolci fatti in casa, il tutto accompagnato da caffè o tè.

Clicca qui per info, foto, prezzi e disponibilità

Residence Lorenzo da Viterbo

Gallery image of this property

Ideale per chi cerca un soggiorno indipendente, il Residence Lorenzo da Viterbo offre appartamenti moderni dotati di tutti i comfort. Ogni unità ha un carattere distintivo, con ampi spazi, arredi moderni e una cucina completamente attrezzata. La posizione centrale rende facile l’accesso ai principali punti di interesse.

Clicca qui per info, foto, prezzi e disponibilità

Relais Santa Caterina Hotel

Galleria immagini di questa struttura

Questo hotel storico si trova a breve distanza dalle antiche mura di Viterbo. Con le sue stanze lussuose, mobili d’epoca e decorazioni raffinate, il Relais Santa Caterina offre un’esperienza unica. La spa interna, con vasche termali, sauna e trattamenti benessere, è un rifugio per il corpo e la mente.

Clicca qui per info, foto, prezzi e disponibilità

Il Poggio degli Ulivi

Galleria immagini di questa struttura

Per chi desidera un’esperienza autentica, Il Poggio degli Ulivi è la scelta perfetta. Immerso nelle verdi campagne, gli ospiti possono godere della tranquillità della natura. Le camere, decorate in stile rustico, offrono una vista mozzafiato sulle colline circostanti. La fattoria produce olio d’oliva, vino e altri prodotti che gli ospiti possono gustare nel ristorante in loco.

Clicca qui per info, foto, prezzi e disponibilità

Consigli pratici

Trasporti

Viterbo è facilmente raggiungibile sia in treno che in autobus. La stazione ferroviaria, situata nel centro della città, offre collegamenti regolari con Roma e altre città del Lazio. Per esplorare i dintorni, tuttavia, noleggiare un’auto potrebbe essere la scelta migliore.

Costo della vita

A differenza di molte città turistiche italiane, Viterbo offre un’esperienza autentica a un prezzo accessibile. Sia che vogliate gustare la cucina locale in un ristorante tipico, sia che desideriate fare shopping, troverete prezzi ragionevoli.

Curiosità

Viterbo è una città che nasconde molti segreti e curiosità, molte delle quali sono legate strettamente alla sua lunga storia e tradizione:

  1. Macchina di Santa Rosa: Come accennato, la Macchina di Santa Rosa è uno spettacolo da non perdere. Oltre al fatto che una struttura di 30 metri viene trasportata a mano, è interessante notare che questa tradizione ha oltre 400 anni di storia e la Macchina attuale, disegnata dall’artista Ivo Pantaleoni, è la quinta in ordine cronologico.
  2. Porta della Verità: Nel quartiere medievale di Viterbo, c’è una porta, oggi murata, chiamata “Porta della Verità”. La leggenda narra che chiunque raccontasse una bugia mentre metteva la mano sul portone, veniva morsa dalla bocca di pietra scolpita lì.
  3. Viterbo Sotterranea: Sotto le strade acciottolate di Viterbo si estende una rete di tunnel e cunicoli. Questi passaggi sono stati scavati nei secoli per diversi scopi, dalla produzione di pozzi d’acqua alla fuga durante gli assedi.
  4. Bagnaia e Villa Lante: A pochi chilometri da Viterbo, Bagnaia ospita Villa Lante, uno dei più esemplari giardini all’italiana, con fontane, giochi d’acqua e prospettive architettoniche.
  5. L’antica necropoli etrusca di Castel d’Asso: poco fuori Viterbo, la necropoli di Castel d’Asso è un luogo evocativo, dove si possono ammirare tombe etrusche scavate nel tufo.

Come arrivare dall’Italia

Da Roma, si può prendere un treno diretto per Viterbo. Il viaggio dura circa due ore e offre una vista panoramica sulla campagna laziale.

Conclusione

Viterbo è una gemma nascosta che merita di essere scoperta. Con la sua ricca storia, i luoghi di interesse e le tradizioni, offre un’esperienza indimenticabile. La varietà di alloggi garantisce che ogni visitatore trovi la soluzione perfetta. Non aspettate oltre, Viterbo vi aspetta.