Dove dormire a Venezia: la città italiana della cultura e del mistero
Venezia è una città romantica e il suo fascino gotico ha anche un’attrazione misteriosa ed incantevole. Ecco i luoghi migliori dove alloggiare.
Se hai fatto anche una minima ricerca prima del tuo viaggio a Venezia, sai che alcune cose sono garantite quando visiti La Serenissima: la bellezza iconica e mozzafiato di questa città legata all’acqua, gli splendori dei suoi musei e delle attrazioni e le folle soffocanti di turisti desiderosi di prendere tutti i souvenir (specie le maschere) possibili.
Venezia ha solo cinquantamila residenti a tempo pieno, ma in alta stagione ci sono ben settantamila turisti al giorno, che si infilano nelle sue stradine e percorrono i suoi canali.
La nostra guida su dove alloggiare a Venezia presume che tu voglia vivere la città in modo autentico e quanto più lontano possibile da quelle folle.
E mentre saremmo disonesti da dire che puoi sfuggire completamente alla folla di Venezia trovando un angolino di pace e totale solitudine, i seguenti quartieri che stiamo per sottoporre alla tua attenzione potranno far sì che tu viva il miglior soggiorno garantito, una vacanza da sogno.
Ovviamente, togliti dalla mente il “tutto a un euro”: risparmiare a Venezia non è facile, non è inflazionata come Roma e Milano e ci vivono molti meno studenti. È una città per turisti e grandi finanzieri e che merita di essere vissuta quantomeno per l’arte e la storia contenuta in ogni sua singola “calletta”.
Andiamo ora a vedere quali sono le zone più strategiche dove alloggiare a Venezia.
Alloggiare a Venezia
San Marco
Il quartiere decisamente più conosciuto di questa splendida città è San Marco! In questa zona ci sono i monumenti tra i più famosi sia di Venezia che dell’Italia come per esempio il Teatro La Fenice, Palazzo Ducale, Torre dell’Orologio e tanti altri.

A San Marco ci sono anche altre attrazioni che la rendono meta quotidiana di tantissimi turisti: alloggiare in questo bellissimo posto vuol dire essere in una posizione strategica ma il più delle volte si spenderà tanto e ci si dovrà confrontare con il caos.
Tra gli hotel ricordiamo il The Gritti Palace, che si caratterizza per il lusso e per l’atmosfera raffinata garantita dal fatto che si trova in un palazzo del XV secolo. Altro posto di rilievo dove poter alloggiare è sicuramente l’Hotel Bonvecchiati, molto apprezzato dai turisti sia per il molo privato che per il ristorante La Terrazza che serve dei buonissimi piatti della tradizione culinaria italiana.
C’è sempre una soluzione per unire qualità e budget: in questa lista delle ottime soluzioni per alloggiare a San Marco senza spendere cifre esorbitanti.
Lista completa degli hotel consigliati a San Marco
Castello: zona popolare e lontana dal caos
Questo posto è assolutamente indicato per chi vuole alloggiare lontano dalla confusione e allo stesso tempo vuole stare in una zona collegata strategicamente e dalla quale può raggiungere facilmente il centro. Ci sono tante cose da vedere tra le quali spiccano la Biennale di Venezia, prestigiosa rassegna di arte contemporanea e l’Arsenale.

Questa è una zona famosa per la Via Garibaldi, frequentata da chi ama fare shopping. Alloggiare a Castello significa anche risparmiare rispetto ad altre zone costose.
Tra i posti dove dormire ricordiamo l’hotel a 4 stelle Bucintoro, che offre camere raffinate e la colazione inclusa e non possiamo non segnalare l’Hotel Londra Palace, molto lussuoso e che si affaccia nella Laguna di Venezia.
Guarda gli altri hotel in zona Castello
Dormire a San Polo
San Polo è sicuramente uno dei quartieri più funzionali per alloggiare a Venezia: è considerato uno dei più antichi e popolari della città ed è pieno di cose interessanti tra i quali il Campo San Polo, il Mercato di Rialto e la chiesa Santa Maria dei Frari. Un vantaggio per chi dorme in questa zona è la possibilità di scegliere tra hotel costosi e lussuosi e anche B&B più economici.

Tra le strutture dove dormire spiccano San Cassiano Residenza d’Epoca, casa privata che ha origine nel 14esimo secolo. Le camere sono molto lussuose e sono piene di opere di arte.
Altro hotel molto valido è il Palazzetto Madonna, che si trova vicino alla stazione ferroviaria di Venezia Santa Lucia. Dormire in questo hotel significa alloggiare in stanze decorate in maniera creativa e con terrazze che affacciano nel canale.
Scegli dove dormire a San Polo: lista hotel