Dove dormire a Varsavia: i migliori hotel del centro storico

Varsavia, la capitale della Polonia, è una città ricca di storia, cultura e divertimento.

Se stai cercando un alloggio comodo e conveniente nel centro storico di Varsavia, ecco i nostri hotel consigliati, scelti per il loro ottimo rapporto qualità-prezzo e la loro comoda posizione.


Hotel Nobu

L’Hotel Nobu, ex Rialto, è situato nel quartiere Śródmieście di Varsavia, a pochi passi dalla Stazione Centrale e dal Palazzo della Cultura e della Scienza. Questo elegante hotel offre camere spaziose e dotate di tutti i comfort moderni, tra cui la connessione Wi-Fi gratuita e la TV satellitare. La posizione dell’hotel lo rende una scelta ideale per coloro che vogliono esplorare la città e le sue numerose attrazioni.

Guarda foto e prezzi

Cosa fare e vedere nell’area

  • Visita il Palazzo della Cultura e della Scienza, il grattacielo più alto di Varsavia e uno dei suoi monumenti più famosi.
  • Passeggia lungo la Strada Nowy Świat, una delle strade più belle e pittoresche di Varsavia, con i suoi negozi di lusso e i caffè alla moda.
  • Visita il Museo Nazionale, che ospita una vasta collezione di opere d’arte polacche e straniere.

Hotel Bellotto

L’Hotel Bellotto è situato nel cuore del centro storico di Varsavia, a pochi passi dalla Piazza del Castello e dal Castello Reale. Questo elegante hotel offre camere spaziose e dotate di tutti i comfort moderni, tra cui la connessione Wi-Fi gratuita e la TV a schermo piatto. La posizione dell’hotel lo rende una scelta ideale per coloro che vogliono esplorare il centro storico di Varsavia.

Guarda foto e prezzi

Cosa fare e vedere nell’area

  • Visita la Piazza del Castello, una delle più belle piazze di Varsavia, con il suo Palazzo Reale e la Colonna di Sigismondo III.
  • Visita il Museo della Storia di Varsavia, che racconta la storia della città dalla sua fondazione fino alla Seconda Guerra Mondiale.
  • Passeggia lungo la Strada Krakowskie Przedmieście, una delle strade più famose e pittoresche di Varsavia, con i suoi palazzi storici e i caffè alla moda.

Mamaison Hotel Le Regina Warsaw

Il Mamaison Hotel Le Regina Warsaw è situato nel quartiere Śródmieście di Varsavia, a pochi passi dal fiume Vistola e dal Palazzo della Cultura e della Scienza. Questo elegante hotel offre camere spaziose e dotate di tutti i comfort moderni, tra cui la connessione Wi-Fi gratuita e la TV a schermo piatto. La posizione dell’hotel lo rende una scelta ideale per coloro che vogliono esplorare la città e le sue numerose attrazioni.

Guarda foto e prezzi

Cosa fare e vedere nell’area

  • Visita la Cattedrale di San Giovanni, una delle chiese più antiche e importanti di Varsavia, situata vicino al fiume Vistola.
  • Passeggia lungo il fiume Vistola e goditi la vista panoramica sulla città.
  • Visita il Museo del Palazzo Reale di Varsavia, situato all’interno del Castello Reale, che ospita una vasta collezione di opere d’arte e oggetti storici.

Hotel Polonia Palace

L’Hotel Polonia Palace è situato nel quartiere Śródmieście di Varsavia, a pochi passi dalla Stazione Centrale e dal Palazzo della Cultura e della Scienza. Questo hotel storico offre camere eleganti e dotate di tutti i comfort moderni, tra cui la connessione Wi-Fi gratuita e la TV a schermo piatto. La posizione dell’hotel lo rende una scelta ideale per coloro che vogliono esplorare la città e i suoi numerosi musei e monumenti.

Guarda foto e prezzi

Cosa fare e vedere nell’area

  • Visita il Museo Nazionale, che ospita una vasta collezione di opere d’arte polacche e straniere.
  • Passeggia lungo il viale Marszałkowska, una delle strade principali di Varsavia, con i suoi negozi di lusso e i caffè alla moda.
  • Visita il Palazzo della Cultura e della Scienza, il grattacielo più alto di Varsavia e uno dei suoi monumenti più famosi.

Dove mangiare e divertirsi a Varsavia

Varsavia offre una vasta gamma di ristoranti e bar alla moda, nonché una vivace vita notturna. Qui di seguito ti suggeriamo alcuni dei migliori ristoranti e bar della città.

Varsavia di notte

Ristorante Amber Room: situato nel centro di Varsavia, questo ristorante elegante offre una cucina polacca raffinata e un’atmosfera romantica.

Ristorante U Kucharzy: situato nel quartiere Śródmieście, questo ristorante offre piatti tradizionali polacchi e un’atmosfera accogliente e familiare.

Bar Cud nad Wisłą: situato sul fiume Vistola, questo bar alla moda offre una vasta selezione di birre e cocktail, nonché una vista spettacolare sulla città.

Movida: situato nel quartiere Śródmieście, questo club notturno offre una vasta gamma di musica dal vivo e DJ set, ed è famoso per le sue feste a tema.


Città vicine da visitare

Varsavia è una base ideale per esplorare alcune delle città più belle della Polonia. Qui di seguito ti suggeriamo alcune delle città più interessanti da visitare.

Cracovia: una città pittoresca situata a circa 3 ore di auto da Varsavia, con un bellissimo centro storico, numerose chiese e musei, e il famoso Castello Reale di Wawel. Leggi i nostri consigli su Cracovia.

Gdansk: una città portuale situata sulla costa del Mar Baltico, a circa 3 ore di auto da Varsavia, famosa per le sue belle spiagge, la sua architettura storica e il Museo di Storia di Gdansk.

Poznań: una città pittoresca situata a circa 3 ore di auto da Varsavia, famosa per la sua bellissima piazza del mercato e il suo patrimonio culturale e storico.

In conclusione, se stai cercando un alloggio comodo nel cuore del centro storico di Varsavia, questi hotel sono delle ottime scelte.

Ogni hotel ha il proprio stile e carattere, ma tutti offrono camere confortevoli, dotate di tutti i comfort moderni, e sono situati in posizioni comode per esplorare la città e le sue numerose attrazioni.

Inoltre, Varsavia offre una vasta gamma di ristoranti e bar alla moda, nonché una vivace vita notturna, così come la possibilità di esplorare alcune delle città più belle della Polonia.

Dal 2010 cerco di “far volare” sul web la mia passione per i viaggi. Ho vissuto in Australia, ho visitato tutto il Sud-Est Asiatico, ho attraversato l'intero Vietnam in moto per consegnare libri ai bimbi degli orfanotrofi, ho visto innumerevoli volte l'Aurora Boreale in Islanda. Nel 2019 ho co-fondato SiVola, il primo tour operator creato da travel blogger.