Trapani, una città affascinante situata sulla costa occidentale della Sicilia, vanta una storia ricca e affascinante. Le sue origini risalgono almeno al X secolo a.C., quando era una colonia greca e un municipio romano. Nel corso dei secoli, Trapani è stata contesa tra vari popoli, tra cui Bizantini, Normanni, Longobardi, Veneziani ed Arabi. Oggi, Trapani è una rinomata stazione balneare del Parco Nazionale del Gargano, con un riconoscimento internazionale di bandiera blu 2023.
Hotel a Trapani
Historico Loft & Rooms Palazzo Adragna XIX
Situato a Trapani, a soli 400 metri dal Lido Paradiso, l’Historico Loft & Rooms Palazzo Adragna XIX offre un bar, camere non fumatori e la connessione WiFi gratuita in tutte le aree.
Clicca qui per info, foto, prezzi e disponibilità
Central Gallery Rooms- Palazzo D’Ali’ Staiti XIX
Situato a soli 5 minuti a piedi dal porto di Trapani, il Central Gallery Rooms offre moderne camere colorate e climatizzate.
Clicca qui per info, foto, prezzi e disponibilità
B&B e Appartamenti a Trapani
B&B Trapani In
Il B&B Trapani In si trova nella città omonima, a solo 1 km dalle spiagge, e offre spaziose camere climatizzate, una colazione a base di prodotti dolci, nonché la connessione Wi-Fi gratuita nell’intero edificio.
Clicca qui per info, foto, prezzi e disponibilità
Albergo Maccotta
Situato a soli 5 minuti di cammino dal Molo Sanità Ovest, nel centro storico di Trapani, l’Albergo Maccotta offre la connessione Wi-Fi gratuita e camere climatizzate dotate di TV satellitare e bagno.
Clicca qui per info, foto, prezzi e disponibilità
Cosa fare a Trapani
Centro storico di Trapani
Il centro storico di Trapani è un luogo affascinante da esplorare. Con le sue strade lastricate e i suoi edifici storici, offre un’esperienza unica. Non perdere la visita al Castello della Colombaia, un antico castello situato su un’isola al largo della costa.
Riserva Naturale Saline di Trapani e Paceco
La Riserva Naturale Saline di Trapani e Paceco è un’area protetta che ospita alcune delle saline più antiche e importanti della Sicilia. Qui si può vedere come il sale marino viene ancora raccolto secondo metodi tradizionali.
Museo Pepoli
Il Museo Pepoli è un museo d’arte che ospita una vasta collezione di opere d’arte locale. Il museo è particolarmente noto per la sua collezione di coralli.
Cattedrale di San Lorenzo
La Cattedrale di San Lorenzo è uno dei principali luoghi di culto di Trapani. La chiesa presenta un bellissimo interno barocco e una facciata neoclassica.
Passeggiata lungo il lungomare
Il lungomare di Trapani offre viste mozzafiato sul mare. È il luogo perfetto per una passeggiata rilassante al tramonto.
Cosa mangiare a Trapani
Couscous alla trapanese
Il couscous alla trapanese è un piatto tipico della cucina locale. È fatto con semola di grano duro cotta a vapore e servita con un sugo di pesce.
Pesto alla trapanese
Il pesto alla trapanese è una salsa tipica fatta con pomodori freschi, mandorle, aglio, basilico e olio d’oliva. È solitamente servito con pasta.
Busiate
Le busiate sono un tipo di pasta tipica della provincia di Trapani. Sono spesso servite con il pesto alla trapanese.
Cannoli siciliani
I cannoli siciliani sono dolci tipici fatti con una cialda croccante riempita con ricotta dolce. Sono spesso decorati con pezzi di cioccolato o canditi.
Cassatelle trapanesi
Le cassatelle trapanesi sono dolci fritti ripieni di ricotta dolce. Sono spesso spolverati con zucchero a velo.
Consigli Utili
Quando visitare Trapani
Trapani può essere visitata durante tutto l’anno, ma le stagioni migliori sono la primavera e l’autunno, quando le temperature sono miti e le folle sono minori.
Come muoversi
Trapani è una città a misura d’uomo e la maggior parte delle attrazioni si trovano a breve distanza a piedi. Tuttavia, se si desidera esplorare la zona circostante, è consigliabile noleggiare un’auto.
Cosa portare
Ricorda di portare un cappello e della crema solare per proteggerti dal sole siciliano. Inoltre, un paio di scarpe comode sono essenziali per esplorare le strade lastricate del centro storico.
Rispetto per l’ambiente
Ricorda di rispettare l’ambiente durante la tua visita. Non lasciare rifiuti e rispetta le aree protette come la Riserva Naturale Saline di Trapani e Paceco.
Goditi il tuo soggiorno
Infine, ricorda di rilassarti e goderti il tuo soggiorno a Trapani. È una città bellissima con molto da offrire. Buon viaggio!.