Dove Dormire a Sanremo senza spendere troppo

Sanremo, spesso soprannominata la “Perla della Riviera dei Fiori”, è una delle città più affascinanti e vivaci della Liguria. Con il suo ricco patrimonio storico, le sue spiagge accoglienti e la sua vivace scena musicale, Sanremo è una destinazione di vacanza da non perdere, scopri ora dove dormire a Sanremo.

Tuttavia, trovare un posto dove dormire a un prezzo ragionevole può sembrare una sfida. In questo articolo, esploreremo diverse zone di Sanremo in cui poter soggiornare senza spendere troppo, suggerendo anche ristoranti locali, opportunità di movida e altre città da visitare nelle vicinanze.


Dove dormire a Sanremo: Centro Storico – La Pigna

Alloggio

Il centro storico di Sanremo, noto anche come La Pigna, è un’opzione perfetta per i viaggiatori attenti al budget. Questo quartiere caratteristico offre una vasta gamma di alloggi a prezzi accessibili, dai bed & breakfast ai piccoli hotel. Uno di questi è l’Hotel Eletto (**), situato nel cuore di La Pigna, con camere pulite e confortevoli, nonché un servizio cordiale e disponibile. Clicca qui per info su prezzi, foto e disponibilità.

Ristoranti e Movida

La Pigna ospita numerosi ristoranti accoglienti che offrono piatti tradizionali liguri a prezzi accessibili. Il Ristorante Buena Vista è uno dei favoriti locali, con una vista panoramica sul mare e un menu che offre una varietà di piatti a base di pesce fresco. Per quanto riguarda la movida, il centro storico è pieno di bar e locali come il Victory Morgana Bay, noto per i suoi cocktail e la sua musica dal vivo.


Dove dormire a Sanremo: Zona Portuale – Porto Sole

Alloggio

La zona portuale di Porto Sole è un’altra opzione per coloro che cercano alloggi a prezzi ragionevoli. Qui, potrete trovare pensioni e alberghi di medie dimensioni, come l’Hotel Marinella (**), che offre camere confortevoli a prezzi competitivi, non lontano dal porto e dalle spiagge. Clicca qui per info su prezzi, foto e disponibilità.

Ristoranti e Movida

La zona del porto è famosa per i suoi ristoranti di pesce, molti dei quali offrono vista sul mare. Il Ristorante da Alfredo, per esempio, serve deliziosi piatti di pesce in un ambiente confortevole. Per la movida, il porto ospita una serie di bar alla moda, come il Bar Bussana, che offre una fantastica selezione di vini e cocktail.


Dove dormire a Sanremo: Foce

Alloggio

La Foce è un quartiere residenziale con una serie di hotel convenienti. Uno di questi è l’Hotel Villa Sylva (***) che, pur essendo leggermente più costoso delle altre opzioni menzionate, offre un rapporto qualità-prezzo eccellente, con camere ampie e una colazione inclusa nel prezzo. Clicca qui per info su prezzi, foto e disponibilità.

Ristoranti e Movida

La Foce offre una selezione di ristoranti che servono una varietà di cucine, da quella italiana a quella internazionale. Il Ristorante da Ulderico è un esempio, con un menu che include una serie di piatti tradizionali italiani. Per la movida, il quartiere è più tranquillo rispetto al centro storico e alla zona portuale, ma ci sono ancora alcuni bar accoglienti, come il Bar Corallini, perfetto per un drink serale.


Città da visitare nelle vicinanze

Sanremo è in una posizione strategica che permette di visitare facilmente altre affascinanti città della Liguria e della Costa Azzurra francese, scopri cosa vedere a Sanremo.

Imperia, con i suoi suggestivi borghi e il suo porto, dista solo 30 minuti in auto. Un po’ più lontano, a circa un’ora di distanza, si trova Genova, con il suo famoso acquario e il pittoresco centro storico. Al di là del confine francese, Nizza e Cannes sono facilmente raggiungibili in treno o in auto.

Sanremo è una città affascinante con molto da offrire a viaggiatori di tutti i tipi. Che siate interessati alla storia, alla cultura, alla gastronomia o semplicemente alla bellezza del paesaggio, troverete qualcosa che fa per voi. E con un po’ di pianificazione e alcune scelte intelligenti, è possibile godersi tutto ciò che Sanremo ha da offrire senza spendere una fortuna. Quindi, non esitate a prenotare il vostro prossimo viaggio in questa perla della Riviera dei Fiori!

Ricordate, la chiave per un viaggio di successo è la pianificazione. Quindi, prima di prenotare, assicuratevi di fare una ricerca approfondita sugli alloggi disponibili nelle diverse zone di Sanremo, tenendo conto delle vostre esigenze e del vostro budget.

E una volta arrivati, non dimenticate di esplorare la città e di godervi tutto ciò che ha da offrire. Buon viaggio!

Dal 2010 cerco di “far volare” sul web la mia passione per i viaggi. Ho vissuto in Australia, ho visitato tutto il Sud-Est Asiatico, ho attraversato l'intero Vietnam in moto per consegnare libri ai bimbi degli orfanotrofi, ho visto innumerevoli volte l'Aurora Boreale in Islanda. Nel 2019 ho co-fondato SiVola, il primo tour operator creato da travel blogger.