Dove dormire a Sanremo: hotel, B&B e appartamenti consigliati

Un primo sguardo a Sanremo: tutto ciò che dovete sapere!

Benvenuti a Sanremo, la città dei fiori, dove l’aria fresca del mare incontra l’incredibile bellezza della Riviera dei Fiori. In questa guida, vi accompagneremo attraverso le meraviglie storiche e culturali di Sanremo, illustrando alcune delle migliori opzioni di soggiorno in questa perla mediterranea. Ogni tappa del vostro viaggio sarà un’esperienza indimenticabile, grazie alla miscela perfetta di bellezze naturali, architettoniche e le opportunità di svago che la città ha da offrire. Non perdete l’opportunità di godervi un soggiorno da sogno, avvolti dalla magica atmosfera sanremese.

Consigli per il Soggiorno a Sanremo

Royal Hotel Sanremo

Galleria immagini di questa struttura

Situato in una posizione privilegiata, questo hotel 5 stelle offre una vista mozzafiato sul mare. Con camere eleganti e servizi di alta qualità, come una piscina a sfioro e un centro benessere di lusso, è l’opzione ideale per chi cerca comfort e lusso. Un soggiorno qui è un’esperienza regale, circondati da un giardino rigoglioso e palme maestose.

Clicca qui per info, foto, prezzi e disponibilità

Hotel Globo Suite-Correnti hotels

Galleria immagini di questa struttura

Questo hotel 4 stelle è un’opzione fantastica per chi desidera un soggiorno confortevole nel cuore di Sanremo. Ospitando camere modernamente arredate e fornendo una varietà di servizi come Wi-Fi gratuito e colazione inclusa, vi garantirà un’esperienza piacevole e rilassante.

Clicca qui per info, foto, prezzi e disponibilità

Nyala Suite Hotel

Galleria immagini di questa struttura

Con una gamma di camere suite ben arredate e dotate di balconi con vista mare o giardino, il Nyala Suite Hotel offre un soggiorno accogliente e tranquillo. L’hotel dispone anche di una piscina e un ristorante in loco, che serve deliziose pietanze italiane e internazionali.

Locanda Sapori

Galleria immagini di questa struttura

Per chi è alla ricerca di un’esperienza più intima, la Locanda Sapori è il luogo ideale. Questo B&B offre camere arredate in modo unico, ognuna con il suo carattere distintivo. La struttura vanta anche un ristorante che serve piatti tradizionali liguri, offrendo così una genuina esperienza culinaria.

Clicca qui per info, foto, prezzi e disponibilità

Villa Mont des Oliviers

Galleria immagini di questa struttura

Se preferite un’opzione più riservata, la Villa Mont des Oliviers offre appartamenti completamente attrezzati immersi in un bellissimo giardino. Qui, potrete godervi la pace e la tranquillità, con la comodità di essere a breve distanza dalle principali attrazioni di Sanremo.

Clicca qui per info, foto, prezzi e disponibilità

Consigli Pratici e Costo della Vita

Sanremo offre una gamma di attività e servizi per tutte le fasce di prezzo. Per una vacanza economica, considerate di visitare durante la bassa stagione e di approfittare delle numerose spiagge libere della città. Il costo della vita è moderato, con possibilità di gustare deliziose pietanze a prezzi accessibili in molti ristoranti locali.

Un Viaggio Attraverso la Storia e la Bellezza di Sanremo

La Storia di Sanremo

Un tempo nota come la “Città dei Fiori”, Sanremo è situata nella pittoresca Riviera dei Fiori in Liguria, Italia. La sua storia risale al periodo romano, e nel corso dei secoli è stata testimone di diversi eventi storici significativi. Oggi, la città è celebre per il suo Festival della Canzone Italiana, ma anche per le sue splendide spiagge, i lussuosi casinò e i giardini fioriti.

Luoghi d’Interesse

Sanremo ospita numerosi siti di interesse, che spaziano dal Casino di Sanremo, un edificio in stile liberty, al celebre Teatro Ariston, sede dell’omonimo festival. Non potete perdervi una passeggiata nella zona medievale della città, conosciuta come “La Pigna”, che offre vicoli caratteristici e una vista mozzafiato sul mare.

Per gli amanti della natura, il Parco Naturale di San Romolo offre percorsi escursionistici e mountain bike, mentre i Giardini di Villa Ormond sono il luogo perfetto per una passeggiata rilassante tra piante esotiche e sculture.

Trasporti e Come Arrivare dall’Italia

Raggiungere Sanremo è piuttosto semplice, sia che decidiate di viaggiare in auto, in treno o in aereo. L’aeroporto più vicino è quello di Nizza, in Francia, situato a circa 66 km da Sanremo. Da qui, è possibile prendere un autobus o un treno per raggiungere la città. Sanremo è ben collegata attraverso la rete ferroviaria, con treni diretti da diverse città italiane. In auto, invece, potete percorrere l’autostrada A10.

Curiosità

Sanremo è conosciuta non solo per il suo festival, ma anche per la sua connessione con il ciclismo, essendo la città di arrivo della famosa corsa Milano-Sanremo. Inoltre, la città è stata una fonte d’ispirazione per molti artisti e scrittori nel corso degli anni, grazie al suo paesaggio mozzafiato e alla sua atmosfera tranquilla e rilassata. Un’altra curiosità è la presenza di numerose ville storiche, che testimoniano il passato glorioso di Sanremo come meta preferita dell’aristocrazia europea.

In conclusione, dopo aver scoperto le meraviglie che Sanremo ha da offrire, è tempo di pianificare il vostro soggiorno in questa città luminosa e accogliente. Con una scelta così vasta di alloggi, dai lussuosi hotel 5 stelle ai confortevoli B&B, troverete sicuramente la struttura che fa per voi.

Lasciatevi incantare dalla magia di Sanremo, dove la tradizione incontra la modernità in un connubio perfetto. Esplorate la ricca storia, le splendide spiagge e la cultura vibrante della città, mentre vi rilassate in una delle nostre strutture consigliate. Non aspettate, Sanremo vi aspetta a braccia aperte!