Dove Dormire a Ravenna: Hotel, B&B e Appartamenti Consigliati

Ravenna è una città situata nella regione dell’Emilia-Romagna, in Italia. È famosa per i suoi mosaici bizantini, la sua architettura elegante e la sua cucina deliziosa. Se stai pianificando un viaggio a Ravenna, ci sono molte opzioni per l’alloggio, tra cui hotel, B&B e appartamenti. In questo articolo, esploreremo alcune delle migliori opzioni per dormire a Ravenna.

Cosa fare a Ravenna

Basilica di San Vitale

La Basilica di San Vitale è una chiesa situata nel centro storico di Ravenna. Costruita nel VI secolo, la basilica è famosa per i suoi mosaici bizantini e per la sua architettura elegante.

Mausoleo di Galla Placidia

Il Mausoleo di Galla Placidia si trova nel centro storico di Ravenna ed è un edificio funerario costruito nel V secolo. Il mausoleo è famoso per i suoi mosaici bizantini e per la sua architettura elegante.

Tomba di Dante

La Tomba di Dante si trova nel centro storico di Ravenna ed è il luogo di sepoltura del famoso poeta italiano Dante Alighieri. La tomba è un luogo di pellegrinaggio per gli amanti della letteratura italiana.

Museo Nazionale

Il Museo Nazionale si trova nel centro storico di Ravenna ed ospita una vasta collezione di reperti archeologici e opere d’arte. Il museo offre una visione affascinante della storia antica della città.

Parco del Delta del Po

Il Parco del Delta del Po si trova a pochi chilometri da Ravenna ed è un’area protetta che ospita una grande varietà di flora e fauna. Il parco offre molte opportunità per escursioni a piedi, in bicicletta o in barca.

Cosa mangiare a Ravenna

Piadina romagnola

La piadina romagnola è un pane piatto tipico della regione dell’Emilia-Romagna. A Ravenna potrete gustare questa piadina saporita e croccante in molti ristoranti locali.

Cappelletti in brodo

I cappelletti in brodo sono un piatto tipico emiliano a base di pasta ripiena di carne cotta in brodo. Si tratta di un piatto caldo e confortante, perfetto per riscaldarsi nelle giornate fredde.

Passatelli

I passatelli sono un tipo di pasta fatta con pane grattugiato, uova e parmigiano reggiano. Si tratta di un piatto saporito e gustoso, perfetto da gustare con un sugo di carne o di pesce.

Sgabei

Gli sgabei sono frittelle salate tipiche della regione dell’Emilia-Romagna. Si tratta di un cibo da strada molto popolare nella regione.

Vino Sangiovese

Il vino Sangiovese è un vino rosso tipico della regione dell’Emilia-Romagna, prodotto con uve Sangiovese. Si tratta di un vino corposo e fruttato, perfetto da abbinare ai piatti tipici della regione.

Consigli

  • Quando visiti Ravenna, non perdere l’occasione di visitare il centro storico della città per ammirare i suoi monumenti antichi.
  • Se ami l’arte e la cultura, fai una visita alla Basilica di San Vitale o al Mausoleo di Galla Placidia per ammirare i mosaici bizantini.
  • Assicurati di provare alcuni dei cibi tipici locali come la piadina romagnola o i cappelletti in brodo.
  • Se visiti Ravenna durante l’estate, fai un salto al mare per goderti il sole e il mare cristallino.

Hotel a Ravenna

Grand Hotel Mattei

Il Grand Hotel Mattei si trova nel centro storico di Ravenna ed offre camere eleganti e confortevoli con vista sulla città. L’hotel dispone di un ristorante che serve piatti tipici italiani.

Clicca qui per info, foto, prezzi e disponibilità

Hotel Bisanzio

L’Hotel Bisanzio si trova nel centro storico di Ravenna ed offre camere confortevoli con aria condizionata e connessione Wi-Fi gratuita. L’hotel dispone anche di una terrazza panoramica e di un ristorante che serve piatti tipici italiani.

Clicca qui per info, foto, prezzi e disponibilità

B&B e Appartamenti a Ravenna

B&B Al Borgo

B&B Al Borgo offre camere confortevoli con aria condizionata e Wi-Fi gratuito. La struttura si trova in una posizione tranquilla, a pochi passi dal centro di Ravenna.

Clicca qui per info, foto, prezzi e disponibilità

Casa Aurora

Casa Aurora offre appartamenti completamente attrezzati con cucina, bagno privato e connessione Wi-Fi gratuita. La struttura si trova in una posizione centrale, a pochi passi dal Duomo di Ravenna.

Clicca qui per info, foto, prezzi e disponibilità

Conclusione

Ravenna è una città affascinante con molto da offrire ai visitatori. Ci sono molte opzioni per l’alloggio, tra cui hotel, B&B e appartamenti. Assicurati di provare alcuni dei cibi tipici locali e di visitare alcune delle attrazioni turistiche della città. Speriamo che questo articolo ti abbia fornito alcune idee utili per il tuo viaggio a Ravenna. Buon viaggio!