Dove dormire a Pisa: hotel, B&B e appartamenti consigliati

Pisa: Oltre la Torre Pendente

Quando si pensa a Pisa, la prima immagine che salta in mente è quella della sua iconica Torre Pendente. Ma questa città toscana ha molto di più da offrire. Situata sulle rive del fiume Arno, Pisa vanta una storia millenaria, una cultura vivace e una serie di attrazioni che vanno ben oltre la sua famosa torre. E per vivere al meglio l’esperienza pisana, ecco alcuni dei migliori luoghi dove soggiornare.

La Storia di Pisa

Prima di diventare famosa per la sua torre inclinata, Pisa era un importante porto marittimo e una potenza navale. La sua storia risale all’epoca dei Romani, e nel corso dei secoli, ha visto fiorire arte, scienza e commercio, diventando uno dei centri più importanti del Rinascimento italiano.

Dove Dormire a Pisa: Scopri i Migliori Alloggi

Hotel Repubblica Marinara

Galleria immagini di questa struttura

Situato in una posizione strategica, l’Hotel Repubblica Marinara è un omaggio all’illustre passato marittimo di Pisa. Con un design interno che riflette l’eleganza e la grandezza dei tempi antichi, questo hotel offre camere spaziose, un ristorante gourmet e un servizio impeccabile, rendendolo ideale sia per viaggi d’affari che di piacere.

Clicca qui per info, foto, prezzi e disponibilità

Hotel Roma

Galleria immagini di questa struttura

A pochi passi dalla Torre Pendente, l’Hotel Roma è un classico albergo pisano che combina tradizione e modernità. Le sue camere, arredate con gusto, offrono una vista mozzafiato sulle storiche strade di Pisa. L’accogliente terrazza è il luogo perfetto per rilassarsi dopo una giornata di visite turistiche.

Clicca qui per info, foto, prezzi e disponibilità

Hotel Bologna

Galleria immagini di questa struttura

Nel cuore di Pisa, l’Hotel Bologna è un’oasi di comfort e lusso. Con un cortile interno dove gli ospiti possono rilassarsi, e camere dotate di tutti i comfort moderni, questo hotel è famoso per il suo servizio cordiale e la sua atmosfera accogliente. Inoltre, offre un servizio navetta gratuito per l’aeroporto, rendendo il viaggio ancora più comodo.

Clicca qui per info, foto, prezzi e disponibilità

Airone Pisa Park Hotel

Galleria immagini di questa struttura

Immerso in un tranquillo parco, l’Airone Pisa Park Hotel è un rifugio lontano dal trambusto della città, pur rimanendo facilmente accessibile dalle principali attrazioni. Con una piscina all’aperto, un ristorante in loco e camere spaziose, è l’ideale per chi cerca una pausa rilassante nella natura senza rinunciare alle comodità.

Clicca qui per info, foto, prezzi e disponibilità

Blue Shades ApartHotel

Galleria immagini di questa struttura

Per chi cerca un’esperienza più indipendente, il Blue Shades ApartHotel offre suite moderne e completamente attrezzate. Ogni appartamento è dotato di una cucina, rendendo facile preparare i propri pasti. La sua posizione vicino all’aeroporto e ai principali collegamenti di trasporto lo rende perfetto per soggiorni a breve e lungo termine.

Clicca qui per info, foto, prezzi e disponibilità

Attrazioni e Luoghi d’Interesse

Oltre alla Piazza dei Miracoli, dove si trova la Torre Pendente, Pisa offre una miriade di chiese, palazzi e musei. Il Lungarno, con i suoi edifici storici e le sue pittoresche vedute sul fiume, è perfetto per una passeggiata serale.

Piazza dei Cavalieri: Questa storica piazza era il cuore politico di Pisa nel Medioevo. Oggi, ospita la prestigiosa Scuola Normale Superiore e il Palazzo della Carovana, con la sua affascinante facciata disegnata da Giorgio Vasari.

Battistero di San Giovanni: Situato nella Piazza dei Miracoli, vicino alla Torre Pendente, questo battistero in marmo è il più grande d’Italia. La sua acustica straordinaria, in particolare, è qualcosa che ogni visitatore dovrebbe sperimentare.

Chiesa di Santa Maria della Spina: Una piccola chiesa gotica situata sul Lungarno, è famosa per la sua architettura intricata e per aver ospitato la reliquia della Spina della corona di Cristo.

Museo delle Sinopie: Questo museo ospita gli originali disegni preparatori (sinopie) degli affreschi che adornano il Camposanto. Offre uno sguardo affascinante sul processo artistico dietro queste magnifiche opere d’arte.

Orto Botanico: Fondato nel 1544, l’Orto Botanico di Pisa è il più antico al mondo nella sua posizione originale. È un’oasi di tranquillità e un luogo perfetto per una pausa dalla frenesia turistica.

Palazzo Blu: Situato sul Lungarno, questo palazzo storico ospita mostre d’arte temporanee e offre una vista panoramica sulla città dal suo tetto.

Museo Nazionale di San Matteo: Questo museo ospita una vasta collezione di opere d’arte provenienti da chiese pisane, tra cui sculture, dipinti e antichi manoscritti.

Consigli Pratici e Trasporti

Pisa è una città a misura d’uomo, facilmente esplorabile a piedi o in bicicletta. La stazione centrale offre collegamenti con altre città toscane, mentre l’aeroporto internazionale Galileo Galilei rende la città facilmente accessibile da tutto il mondo.

Delizie Gastronomiche

La cucina toscana è famosa per la sua semplicità e i suoi sapori autentici. A Pisa, non potete perdervi una “cecina” (torta salata a base di ceci) o un piatto di “pappa al pomodoro”. E, naturalmente, un bicchiere di vino Chianti.

Curiosità

Molti non sanno che la Torre Pendente non è l’unico edificio inclinato di Pisa. La città vanta diverse altre strutture con una leggera inclinazione, frutto del terreno instabile su cui sono state costruite.

  1. Campanelli d’Allarme: Nonostante la sua fama, la Torre Pendente non è stata sempre apprezzata. Nel Medioevo, molti la consideravano un errore imbarazzante e ci furono proposte per demolirla!
  2. Università di Pisa: Fondata nel 1343, l’Università di Pisa è una delle più antiche e prestigiose d’Italia. Galileo Galilei, uno dei più grandi scienziati di tutti i tempi, ha studiato e insegnato qui.
  3. Luminara di San Ranieri: Ogni anno, il 16 giugno, Pisa celebra il suo patrono, San Ranieri, con la Luminara. Migliaia di candele vengono accese lungo il Lungarno, creando un’atmosfera magica.
  4. Il Gioco del Ponte: Questa antica tradizione vede le due sponde del fiume Arno, Tramontana e Mezzogiorno, sfidarsi in una spettacolare competizione di forza e abilità sul Ponte di Mezzo.

Un Viaggio tra Storia e Bellezza

Pisa, con le sue strade acciottolate, i suoi edifici storici e le sue piazze vivaci, è un vero e proprio tuffo nel cuore della Toscana. Ogni angolo della città racconta una storia, ogni vicolo nasconde un segreto, e ogni tramonto sul Lungarno dipinge un quadro che rimane impresso nella memoria. La città, con la sua atmosfera rilassata e la sua ricca eredità culturale, invita i visitatori a rallentare, a respirare e a immergersi nella sua bellezza.