Dove dormire a Peschici: hotel, B&B e appartamenti consigliati

Peschici

Dove dormire a Peschici: hotel, B&B e appartamenti consigliati

Peschici: Una Gemma del Gargano

Nel cuore del Parco Nazionale del Gargano, sospesa tra cielo e mare, si trova Peschici. Questa affascinante cittadina pugliese sorge su una falesia calcarea, offrendo panorami mozzafiato sulla costa adriatica. Con il suo centro storico ricco di storia, i vicoli stretti e le bianche abitazioni, Peschici incarna l’essenza del Mediterraneo. Il suo fascino non si limita al suo ricco patrimonio architettonico: le spiagge dorate, la natura incontaminata e la tradizione gastronomica la rendono una destinazione imperdibile per chi visita il sud Italia. Peschici, con la sua atmosfera unica, invita i viaggiatori a scoprire le meraviglie del Gargano in ogni momento dell’anno.

Dove Dormire

Hotel:

Hotel Elisa

Galleria immagini di questa struttura

Situato vicino al centro, offre camere con vista sul mare e una piscina.

Clicca qui per info, foto, prezzi e disponibilità

Hotel Incontro

Galleria immagini di questa struttura

Un albergo moderno con camere ben arredate e una vista spettacolare sulla baia.

Clicca qui per info, foto, prezzi e disponibilità

Bed & Breakfast:

Baia Scirocco B&B

Galleria immagini di questa struttura

Questo B&B offre camere accoglienti con viste panoramiche. La colazione è inclusa.

Clicca qui per info, foto, prezzi e disponibilità

Labiente Suites & Breakfast

Galleria immagini di questa struttura

Situato a pochi passi dal centro storico, offre una vera esperienza di Peschici con ospitalità autentica e una meravigliosa vista sul mare.

Clicca qui per info, foto, prezzi e disponibilità

Appartamento:

Casa Vacanze Baia del Gargano

Galleria immagini di questa struttura

Appartamento a due passi dalla spiaggia di Procinisco, con terrazza panoramica sul mare, perfetto per famiglie e coppie.

Clicca qui per info, foto, prezzi e disponibilità

Storia

Fondata dagli Slavi nel X secolo, Peschici ha una storia ricca e variata, segnata dalla presenza di diverse civiltà. Il suo castello, che domina l’abitato, è un testimonianza della sua importanza strategica attraverso i secoli. Saraceni, Normanni, Svevi e Borboni hanno tutti lasciato il loro segno, rendendo Peschici un vero e proprio crogiuolo di culture.

Tesori Nascosti

Oltre alle principali attrazioni turistiche, Peschici custodisce tesori meno conosciuti ma altrettanto affascinanti. Vi è, ad esempio, la chiesetta di Sant’Elia, un antico luogo di culto scavato nella roccia, e i vicoli tortuosi del centro storico, dove è possibile perdersi e scoprire angoli nascosti di sorprendente bellezza.

Le Spiagge Incantate di Peschici

Peschici, situata sulla punta del Gargano in Puglia, è famosa per le sue incantevoli spiagge. Ecco tre delle più note:

  1. Spiaggia di Marina di Peschici: È la spiaggia principale della cittadina, molto apprezzata sia dai turisti che dai locali. Si estende per circa 1,5 km ed è caratterizzata da sabbia fine e dorata e da un mare cristallino. La sua posizione centrale la rende facilmente accessibile e offre numerosi servizi come bar, ristoranti e noleggio di lettini.
  2. Baia di San Nicola: Situata a pochi chilometri a sud di Peschici, questa spiaggia è famosa per la sua bellezza selvaggia e per la presenza di una torre di avvistamento antica. La spiaggia è circondata da una fitta vegetazione e offre un’atmosfera tranquilla, ideale per chi cerca relax e natura incontaminata.
  3. Spiaggia di Zaiana: Si tratta di una piccola baia incastonata tra le scogliere, famosa per le sue acque cristalline e la sua natura incontaminata. Questa spiaggia è un vero paradiso per gli amanti dello snorkeling grazie alla sua ricca fauna marina.

Oltre a queste, Peschici e l’intera costa del Gargano offrono numerose altre spiagge e calette, ognuna con le sue particolarità e bellezze. Vale la pena esplorarle tutte!

Curiosità

Sapevi che Peschici è anche chiamata la “Città dei Trabucchi”? Queste antiche strutture di legno, utilizzate per la pesca, caratterizzano la costa e sono diventate uno dei simboli del paese.

Trasporti

Peschici è facilmente raggiungibile in auto. Se si viaggia in treno, la stazione più vicina è Foggia, da cui si possono utilizzare gli autobus locali. Durante l’estate, numerosi traghetti collegano Peschici alle Isole Tremiti, rendendo semplice una gita giornaliera.

Cosa Mangiare

La cucina di Peschici è una festa per il palato. Oltre ai freschissimi frutti di mare, non si possono perdere piatti come “orecchiette con cime di rapa” o la focaccia pugliese. E per dessert? Un delizioso pasticciotto, dolce tipico del Gargano.

Peschici è una destinazione da non perdere per chi ama la storia, la natura e la buona cucina. Un luogo dove il tempo sembra essersi fermato, regalando ai suoi visitatori un’esperienza indimenticabile. Buon viaggio!