Lago di Braies è un lago alpino situato in Trentino-Alto Adige, Italia. Conosciuto anche come Pragser Wildsee in tedesco, questo lago è famoso per le sue acque cristalline color smeraldo e per il paesaggio montuoso circostante. La zona intorno al lago è ricca di storia e cultura, con molte attrazioni turistiche da visitare.
Hotel a Lago di Braies
Hotel Lago di Braies
L’Hotel Lago di Braies si trova nel cuore del Parco Regionale Fanes-Senes-Braies ed è l’unico hotel situato sul lago. Questo elegante edificio è protetto dalla Fine Arts Foundation e offre una vista mozzafiato sul lago più bello delle Dolomiti. Le camere sono dotate di balconi con vista sul Lago di Braies e sulle montagne circostanti e sono arredate con mobili d’epoca. L’hotel dispone anche di un bar e ristorante che serve piatti tipici a pranzo.
Clicca qui per info, foto, prezzi e disponibilità
Hotel Trenker
L’Hotel Trenker si trova in una posizione tranquilla nella frazione di San Vito, a pochi chilometri dal Lago di Braies. Questo hotel a 4 stelle offre un ristorante e un centro benessere, nonché camere confortevoli con vista sulle montagne circostanti.
Clicca qui per info, foto, prezzi e disponibilità
B&B e Appartamenti a Lago di Braies
Steinwandterhof
Il Steinwandterhof è un agriturismo situato a Braies, a pochi chilometri dal Lago di Braies. Questa struttura offre sistemazioni confortevoli con vista sulle montagne circostanti, nonché una terrazza solarium dove potersi rilassare. Gli ospiti possono anche visitare gli allevamenti e le coltivazioni dell’agriturismo.
Clicca qui per info, foto, prezzi e disponibilità
Apartments Oberhollenzer
Gli Apartments Oberhollenzer si trovano a Braies, a pochi chilometri dal Lago di Braies e dal Lago di Sorapiss. Questa struttura offre appartamenti confortevoli con connessione Wi-Fi gratuita e un giardino con terrazza e vista sulle montagne circostanti.
Clicca qui per info, foto, prezzi e disponibilità
Cosa fare a Lago di Braies
Passeggiata intorno al lago
Una delle cose più belle da fare al Lago di Braies è fare una passeggiata lungo il sentiero che fa il giro del lago. Questo sentiero offre splendide viste sul lago e sulle montagne circostanti.
Giro in barca
Un’altra attività popolare al Lago di Braies è fare un giro in barca sulle pittoresche barchette del lago. Questo vi darà l’opportunità di ammirare il panorama da una prospettiva diversa.
Trekking
Per chi ama il trekking, ci sono molti sentieri impegnativi nella zona intorno al Lago di Braies. Uno dei più popolari è quello che porta alla Croda del Becco o al Rifugio Biella.
Cappella “Lago di Braies”
La Cappella “Lago di Braies” è un edificio storico situato sulla riva occidentale del lago. Costruita nel 1904, questa cappella fu utilizzata come luogo d’incontro per lo scambio dei prigionieri durante la Seconda Guerra Mondiale.
Pragser Wildsee
Il Pragser Wildsee (Lago di Braies in italiano) è uno dei luoghi più belli da visitare nella zona. Questo lago alpino è famoso per le sue acque cristalline color smeraldo e per il paesaggio montuoso circostante.
Cosa mangiare a Lago di Braies
Canederli
I canederli sono un piatto tipico della cucina altoatesina. Si tratta di gnocchi fatti con pane raffermo, latte, uova e speck, serviti in brodo o con burro fuso.
Strudel di mele
Lo strudel di mele è un dolce tipico della cucina altoatesina. Si tratta di una pasta sfoglia ripiena di mele, uvetta, pinoli e cannella, servita calda con una pallina di gelato alla vaniglia.
Speck
Lo speck è un prosciutto affumicato tipico della cucina altoatesina. Viene servito come antipasto, tagliato a fette sottili e accompagnato da pane di segale.
Vino
La regione del Trentino-Alto Adige è famosa per i suoi vini di alta qualità. Tra i più famosi ci sono il Gewürztraminer, il Lagrein e il Teroldego.
Consigli utili
Prenotazione anticipata
Se state pianificando di visitare il Lago di Braies durante l’alta stagione, vi consigliamo di prenotare il vostro alloggio con largo anticipo. Questa zona è molto popolare tra i turisti e gli alloggi possono esaurirsi rapidamente.
Regolamenti sul parcheggio
Se viaggiate in auto, tenete presente che ci sono regolamenti sul parcheggio durante i mesi estivi. Dal 10 luglio al 10 settembre, tra le 9:00 e le 16:00, non è possibile guidare attraverso la Valle del Pragser Tal e parcheggiare al Lago di Braies.
Orari di visita
Il Lago di Braies può essere visitato in qualsiasi momento dell’anno. Tuttavia, se volete evitare le folle, vi consigliamo di visitarlo al mattino presto o nel tardo pomeriggio.
Fotografia
Il Lago di Braies è un luogo molto fotogenico e offre molte opportunità per scattare splendide foto. Tuttavia, tenete presente che non è consentito volare con i droni sul lago.