Dove dormire a Genova – 5 hotel per chi viaggia con la famiglia

Un viaggio attraverso le meraviglie di Genova

Immergetevi nell’affascinante atmosfera di Genova, una città che ha saputo conservare il fascino dei tempi antichi mentre si proietta verso il futuro. Nascosta tra le montagne e bagnata dal Mar Ligure, questa perla della Riviera italiana, spesso chiamata la “Superba”, vanta una storia ricca e una cultura vibrante. Genova è stata un punto di riferimento marittimo, un crocevia di culture e una culla di artisti e navigatori. Oggi, mentre vi preparate a scoprire i suoi segreti, il primo passo è scegliere il luogo ideale dove riposare. Trovare l’alloggio giusto può arricchire l’esperienza di viaggio, offrendo comfort e ospitalità dopo lunghe giornate di esplorazione. In questo articolo, vi presentiamo cinque hotel eccezionali, ognuno con la sua unicità, per garantire un soggiorno indimenticabile. Lasciatevi guidare attraverso queste opzioni e preparatevi a vivere Genova come mai prima d’ora.

Alla scoperta di Genova

Una città di leggende e mare

Fondata dai Liguri e poi trasformata in una potente Repubblica Marinara, Genova ha una storia affascinante. Il suo porto, uno dei più grandi del Mediterraneo, ha visto navi e mercanti provenienti da ogni parte del mondo. Non perdetevi la visita all’Acquario, uno dei più grandi d’Europa, e passeggiate tra i caruggi, i tipici vicoli genovesi, per scoprire segreti e storie d’altri tempi.

Luoghi imperdibili

Il cuore storico della città, con il suo intricato labirinto di strade, ospita importanti luoghi d’interesse come la Cattedrale di San Lorenzo, Palazzo Ducale e la famosa Via Garibaldi, sede di molti palazzi patrizi dichiarati Patrimonio dell’Umanità dall’UNESCO.

Dormire a Genova

Grand Hotel Savoia

Galleria immagini di questa struttura

Questo storico albergo, situato proprio di fronte alla stazione ferroviaria di Genova Piazza Principe, offre una lussuosa esperienza con le sue camere splendidamente arredate. Adatto per famiglie, offre anche una splendida vista sulla città e sul mare. Una piscina sul tetto e un ristorante gourmet rendono il soggiorno ancora più speciale.

Clicca qui per info, foto, prezzi e disponibilità

Meliá Genova

Galleria immagini di questa struttura

Il Meliá Genova, situato in una zona tranquilla della città, offre camere spaziose e moderne, ideali per le famiglie. Gli ospiti possono usufruire di una spa, una palestra e un ristorante che serve piatti tradizionali liguri. La sua posizione permette di raggiungere facilmente il centro storico a piedi.

Clicca qui per info, foto, prezzi e disponibilità

NH Collection Genova Marina

Galleria immagini di questa struttura

Ubicato sul lungomare, questo hotel offre una vista spettacolare sul porto. Le camere, eleganti e moderne, sono dotate di tutti i comfort. L’hotel dispone anche di un ristorante con terrazza sul mare e di un fitness center. La posizione è ideale per visitare l’Acquario e il centro storico.

Clicca qui per info, foto, prezzi e disponibilità

Hotel Continental Genova

Galleria immagini di questa struttura

Questo hotel di charme si trova in un edificio storico, vicino alla stazione ferroviaria. Le camere sono spaziose e ben arredate, molte delle quali con affreschi originali. L’hotel dispone di un ristorante che serve piatti tipici e una terrazza dove gli ospiti possono rilassarsi dopo una giornata in città.

Clicca qui per info, foto, prezzi e disponibilità

Hotel Chopin

Galleria immagini di questa struttura

L’Hotel Chopin è un accogliente albergo a conduzione familiare, situato in una zona tranquilla ma comoda per raggiungere il centro. Le camere sono semplici ma confortevoli, e la colazione è abbondante e varia. Un’ottima scelta per le famiglie che cercano un ambiente amichevole.

Clicca qui per info, foto, prezzi e disponibilità

Curiosità su Genova

  1. Origine del nome: Il nome “Genova” deriva probabilmente dalla parola “Genua”, che in latino significa “ginocchio”. Questo potrebbe riferirsi alla forma del porto o alle colline circostanti che ricordano un ginocchio piegato.
  2. Culla del pesto: Genova è famosa per il suo “pesto alla genovese”, una deliziosa salsa fatta con basilico, pinoli, aglio, olio d’oliva, formaggio pecorino e parmigiano. Una delizia da non perdere durante una visita in città!
  3. Cristoforo Colombo: Il celebre esploratore, noto per la scoperta dell’America, è nato a Genova nel 1451. La sua casa natale, situata nel centro storico, è oggi un museo.
  4. La lanterna: Il faro di Genova, conosciuto come “La Lanterna”, è uno dei simboli più iconici della città. Alto 76 metri, domina il porto ed è visibile da molte parti della città.
  5. I Rolli: Nel XVI secolo, i palazzi nobiliari di Genova erano inseriti in elenchi chiamati “rolli”. Durante le visite ufficiali, questi palazzi ospitavano dignitari e personalità, secondo un sorteggio.

Visitate Genova e scoprite questi e molti altri affascinanti segreti!

Alcuni consigli pratici

Genova è ben collegata con il resto dell’Italia grazie alla sua stazione ferroviaria e all’aeroporto Cristoforo Colombo. Il costo della vita è leggermente inferiore rispetto ad altre grandi città italiane. I trasporti pubblici sono efficienti, ma esplorare il centro storico a piedi è l’opzione migliore. E non dimenticate di assaporare la famosa focaccia genovese!

In conclusione Genova, con la sua ricca tapezzeria di storia, cultura e bellezza, attende di condividere con voi le sue meraviglie. Dalle strette strade lastricate dei suoi antichi caruggi alle ampie vedute del Mar Ligure, ogni angolo della città racconta una storia, ogni pietra ha un’anima. Selezionare il posto giusto dove alloggiare può amplificare la magia di questa esperienza, rendendo ogni ritorno in hotel un momento di relax e comfort. I cinque hotel menzionati in questo articolo sono stati scelti con cura per garantire che le vostre vacanze a Genova siano piacevoli e senza problemi. Sia che cerchiate lusso, comodità o semplice ospitalità, troverete sicuramente quello che fa per voi. Auguriamo a tutti un soggiorno indimenticabile a Genova, un luogo dove il passato incontra il presente, e dove le avventure non aspettano altro che iniziare. Buon viaggio!