Dove dormire a Gallipoli: hotel, B&B e appartamenti consigliati

Gallipoli

Dove dormire a Gallipoli: hotel, B&B e appartamenti consigliati

Gallipoli: “La Città Bella” del Salento

Gallipoli  è una gemma incastonata nella costa salentina del Mar Ionio. Situata nella regione della Puglia, nel sud dell’Italia, questa affascinante città è divisa in due parti distinte: il centro storico, situato su un’isola calcarea collegata alla terraferma da un ponte, e la città nuova, con edifici moderni e lunghe strade.

Ma Gallipoli non è solo storia e cultura. È anche rinomata per le sue spiagge dorate e le acque cristalline, che attirano ogni anno migliaia di turisti in cerca di sole, mare e divertimento. La vivace vita notturna, i ristoranti di pesce fresco e le manifestazioni tradizionali, come la “Taranta”, aggiungono ulteriori attrattive a questo già affascinante mosaico.

Dove Dormire

 Hotel:

Palazzo del Corso

Galleria immagini di questa struttura

Un boutique hotel 5 stelle che offre servizi di lusso, situato nel centro di Gallipoli.

Clicca qui per info, foto, prezzi e disponibilità

Hotel 33 Baroni

Galleria immagini di questa struttura

Posizionato al centro, offre una splendida vista sul mare e sulla città.

Clicca qui per info, foto, prezzi e disponibilità

Hotel Bellavista Club

Galleria immagini di questa struttura

Situato di fronte al mare, è ideale per chi desidera una vista panoramica sulla città e sulle acque circostanti.

Clicca qui per info, foto, prezzi e disponibilità

 B&B:

B&B Santa Venardia

Galleria immagini di questa struttura

Una struttura graziosa con camere ben arredate e una ricca colazione.

Clicca qui per info, foto, prezzi e disponibilità

Palazzo Angelelli

Galleria immagini di questa struttura

Elegante B&B nel centro storico che conserva la sua architettura storica.

Clicca qui per info, foto, prezzi e disponibilità

Appartamenti:

Casa Galateo 20

Galleria immagini di questa struttura

Appartamento moderno e chic nel centro di Gallipoli, ideale per soggiorni più lunghi.

Clicca qui per info, foto, prezzi e disponibilità

Gallipoli Resort

Galleria immagini di questa struttura

Offre vari appartamenti per diverse esigenze, dalla coppia alla famiglia numerosa.

Clicca qui per info, foto, prezzi e disponibilità

Attrazioni Imperdibili

  • Centro Storico: Un intricato labirinto di vicoli dove ogni angolo racconta una storia. Da non perdere la Cattedrale di Sant’Agata e il Castello Angioino.
  • Museo Civico: Custodisce importanti reperti archeologici e opere d’arte, rappresentando un vero e proprio tuffo nel passato della città.
  • Friggitorie del Centro: Piccole botteghe dove si possono assaporare le prelibatezze fritte della tradizione salentina, come il “panzerotto”.

Spiagge

  • Spiaggia della Purità: Situata nel cuore del centro storico, è una piccola baia con sabbia dorata e acque cristalline.
  • Lido Pizzo: Un’area protetta con piccole calette e una ricca vegetazione mediterranea. Perfetto per chi cerca tranquillità e natura incontaminata.
  • Baia Verde: Famosa per i suoi stabilimenti balneari e la vivace vita diurna, è una delle mete preferite dai giovani.

Tesori Nascosti

Gallipoli, pur essendo una destinazione turistica popolare, conserva ancora alcuni tesori nascosti che sfuggono alla vista dei più gettonati.  Ecco alcune gemme meno conosciute che meritano una visita:

  1. Ipogei: Questi antichi depositi sotterranei, una volta utilizzati per la conservazione dell’olio, si trovano nel sottosuolo del centro storico. Molti di questi sono ancora intatti e visitabili, offrendo un’immersione nella storia industriale della città.
  2. Biblioteca Comunale “R. P. Canonico A. Fulgosi”: Ubicata in un edificio storico, questa biblioteca conserva preziosi manoscritti e libri antichi, offrendo una visione profonda della cultura e della storia locale.
  3. Chiesa di Santa Maria della Purità: Sebbene non sia la più grande o famosa chiesa di Gallipoli, questa chiesetta nel centro storico ha degli affreschi meravigliosi e una tranquilla atmosfera di devozione.
  4. La spiaggia di Punta della Suina: Sebbene Gallipoli sia famosa per le sue spiagge, Punta della Suina è una perla nascosta con acque cristalline e una vista mozzafiato sulla città vecchia.
  5. Antiche botteghe artigiane: Nel centro storico ci sono ancora vecchie botteghe, dove gli artigiani lavorano seguendo tradizioni antiche, dal legno all’arte tessile.

Curiosità

  • Il nome Gallipoli deriva dal greco “Kalè Polis”, che significa “Città Bella”.
  • Secondo una leggenda locale, la città fu fondata da Idomeneo di Creta, uno degli eroi della Guerra di Troia.

Cosa Mangiare

  • Puccia: Pane tondo farcito con ingredienti locali come olive, capperi e pomodori secchi.
  • Frisella: Una sorta di pane croccante da inzuppare in acqua e condire con olio, pomodoro e origano.
  • Pesce Fresco: Data la sua posizione sul mare, Gallipoli vanta una cucina a base di pesce ineguagliabile. Non perderti una cena in uno dei ristoranti sul lungomare!

Vita Notturna

La movida gallipolina si concentra sia nel centro storico, con i suoi caratteristici bar e locali, sia nelle discoteche fuori città, come la famosa “Praja” e “Riobo”. Durante l’estate, molti stabilimenti balneari si trasformano in discoteche sotto le stelle, offrendo un mix irresistibile di musica, mare e divertimento.

Gallipoli rappresenta un perfetto equilibrio tra cultura, natura e divertimento. Che tu sia un viaggiatore solitario, in coppia o con la famiglia, questa città sa come accoglierti e mostrarti il meglio della tradizione salentina. Buon viaggio!