Dove dormire a Dublino: zone e quartieri consigliati

Dove dormire a Dublino: zone e quartieri consigliati


Dublino rappresenta al meglio quella che è la cultura irlandese, con la sua frenetica vita notturna.

La città non si estende su un territorio molto vasto, ciò permette dunque di restare sempre vicini al centro e di approfittare delle magnifiche strutture, i pub genuini e i ristoranti di classe, anche alloggiando più lontani dalla zona principale, con un breve percorso a piedi.

Christ Church Cathedral

Dublino è divisa in zone facilmente accessibili tra loro, le quali si differenziano dal tipo di svago offerto.

Le zone più consigliate sono quella di Temple Bar, quella di Saint Stephen Green e la zona di Grand Canal.

In generale, per quanto riguarda il pernottamento, il prezzo a Dublino oscilla tra gli 80€ e i 300€.

Guarda gli hotel consigliati nel centro di Dublino


Temple Bar

Temple Bar è la zona cittadina più indicata per chi sia in cerca dei divertimenti della vita notturna, essa è infatti caratterizzata dalla presenza di numerosi bar, pub e ristoranti. A Temple Bar la vita è frenetica a tutte le ore e i locali sono sempre pieni di vita.

The Temple Bar

Per affittare una stanza nell’hotel più costoso di Temple Bar non sarà necessario spendere più di 200€ a notte. L’hotel in questione è il Temple Bar Hotel, che rappresenta al meglio l’anima dell’intera zona, offrendo servizi di svago come tavoli da ping pong, da biliardo, lounge bar, in cui vengono serviti cocktails di ogni genere.

Ma c’è chi preferisce passare la maggior parte del tempo in strada, dando meno importanza alle attività offerte dalla struttura, e per questo che la maggior parte degli hotel della zona sono meno costosi, e tra questi figura il Temple Bar Inn, un hotel trendy e alla moda, dove il costo di una stanza si aggira intorno ai 90€.

Ci sono ovviamente possibilità anche più economiche e in questa lista potrete soddisfare tutte le vostre esigenze.

Dormire in zona Temple Bar: Hotel consigliati


Saint Stephen Green

Saint Stephen Green è una delle zone raffinate della città e conserva ancora l’antico stile georgiano, il quale si riflette soprattutto nelle sue abitazioni.

La zona di St. Stephen Green

Saint Stephen Green è una zona interamente circondata dal verde, data la presenza dei numerosi parchi che costeggiano il suo perimetro. Qui sono presenti numerosi negozi che vendono oggetti di ogni genere e caffè.

Gli hotel in questa zona possono essere costosi, ma se cercate delle ottime strutture sulla qualità/prezzo ci sentiamo di consigliarvi l’Iveagh Garden Hotel, un albergo 4 stelle a basso impatto ambientale, a pochi passi dal centro di Dublino, a 4 minuti a piedi da St. Stephen’s Green e da Grafton Street.

Anche The Grafton Hotel è un 4 stelle molto ricercato su Booking e per entrambe le soluzioni la spesa non supera i 120 euro a notte.

Dove dormire a Saint Stephen Green: altri hotel consigliati 


Grand Canal

Grand Canal è una delle zone più costose di Dublino ed è famosa per la presenza delle sedi principali di Google e di Facebook.

Il Grand Canal è un posto ideale per lunghe passeggiate circondati da chiatte, prati verdi, caratteristiche case georgiane dai portoni sgargianti e pub accoglienti. Dopo pochi passi, vi sembrerà di essere atterrati in un vecchio quartiere ancora intatto di 50 anni fa.

Grand Canal

Il nome della zona deriva dall’omonimo fiume che Arthur Guinness usava per trasportare la birra verso la sua fabbrica. Il lungofiume è un luogo suggestivo e adatto a passeggiare con serenità.

Gli hotel consigliati a Grand Canal

 

Dal 2010 cerco di “far volare” sul web la mia passione per i viaggi. Ho vissuto in Australia, ho visitato tutto il Sud-Est Asiatico, ho attraversato l'intero Vietnam in moto per consegnare libri ai bimbi degli orfanotrofi, ho visto innumerevoli volte l'Aurora Boreale in Islanda. Nel 2019 ho co-fondato SiVola, il primo tour operator creato da travel blogger.