Dove Dormire a Cortina d’Ampezzo: Hotel, B&B e Appartamenti Consigliati

Cortina d’Ampezzo è una località turistica situata nella regione del Veneto, in Italia. La città è famosa per le sue piste da sci e per le attività all’aria aperta. Cortina d’Ampezzo è una delle destinazioni più popolari per gli amanti degli sport invernali e offre una vasta gamma di attività, tra cui sci, snowboard, escursioni e pattinaggio su ghiaccio.

Situata nel cuore delle Dolomiti, Cortina d’Ampezzo è una incantevole città alpina che attrae visitatori da tutto il mondo. Con le sue pittoresche strade, i suoi accoglienti caffè e le sue splendide viste sulle montagne, è il luogo perfetto per rilassarsi e rigenerarsi dopo una giornata sulle piste.

Hotel a Cortina d’Ampezzo

Grand Hotel Savoia

Il Grand Hotel Savoia si trova nel cuore di Cortina d’Ampezzo, a pochi passi dalle piste da sci. Questo hotel offre camere eleganti e confortevoli, un centro benessere e un ristorante che serve piatti della cucina locale. L’atmosfera accogliente e il servizio impeccabile rendono questo hotel la scelta perfetta per una vacanza indimenticabile.

Clicca qui per info, foto, prezzi e disponibilità

Hotel de la Poste

L’Hotel de la Poste si trova a Cortina d’Ampezzo e offre una vista panoramica sulle montagne circostanti. Questo hotel dispone di camere spaziose e confortevoli, un centro benessere con piscina coperta e un ristorante che serve piatti della cucina locale. Con la sua posizione privilegiata e i suoi servizi di alta qualità, l’Hotel de la Poste è la scelta ideale per una vacanza all’insegna del relax.

B&B e Appartamenti a Cortina d’Ampezzo

B&B Cristallo

Il B&B Cristallo si trova a Cortina d’Ampezzo, a pochi passi dalle piste da sci. Questo B&B offre camere accoglienti e confortevoli, una colazione a buffet e un giardino dove rilassarsi. L’atmosfera familiare e l’ospitalità dei proprietari rendono questo B&B un luogo ideale per trascorrere una vacanza indimenticabile.

Appartamenti Faloria

Gli Appartamenti Faloria si trovano a Cortina d’Ampezzo, vicino alle piste da sci. Questi appartamenti offrono sistemazioni spaziose e confortevoli, una cucina completamente attrezzata e un balcone con vista sulle montagne. Con la loro posizione comoda e i loro servizi completi, gli Appartamenti Faloria sono la scelta perfetta per una vacanza indimenticabile.

Clicca qui per info, foto, prezzi e disponibilità

Cosa fare a Cortina d’Ampezzo

Sciare

Cortina d’Ampezzo offre alcune delle migliori piste da sci d’Italia, con oltre 120 km di piste per tutti i livelli. Che tu sia un principiante o un esperto sciatore, troverai sicuramente la pista perfetta per te.

Escursioni

Cortina d’Ampezzo è circondata da splendide montagne che offrono numerose opportunità per escursioni a piedi o in mountain bike. Esplora i sentieri panoramici e ammira le viste mozzafiato sulle Dolomiti.

Pattinaggio su ghiaccio

Cortina d’Ampezzo dispone di una pista di pattinaggio su ghiaccio all’aperto dove poter praticare questo divertente sport invernale. Metti i pattini e divertiti con amici o familiari sulla pista ghiacciata.

Relax al centro benessere

Dopo una giornata trascorsa sulle piste da sci o in escursione, non c’è niente di meglio che rilassarsi in uno dei centri benessere della città. Goditi un massaggio rilassante o una nuotata nella piscina coperta per rigenerare corpo e mente.

Shopping

Cortina d’Ampezzo offre numerose boutique e negozi dove acquistare abbigliamento sportivo, souvenir e prodotti locali. Fai un giro per le strade del centro e scopri le ultime tendenze della moda alpina.

Cosa mangiare a Cortina d’Ampezzo

Cortina d’Ampezzo offre una vasta gamma di specialità culinarie locali, tra cui:

Casunziei

I casunziei sono un piatto tipico della cucina ampezzana preparato con pasta ripiena di barbabietole o spinaci. Questi deliziosi ravioli sono serviti con burro fuso e formaggio.

Canederli

I canederli sono un piatto tipico della cucina trentina preparato con pane raffermo, latte, uova e speck. Questi deliziosi gnocchi di pane sono serviti in brodo o con burro fuso e formaggio.

Polenta

La polenta è un piatto tipico della cucina trentina preparato con farina di mais cotta in acqua o brodo. La polenta può essere servita come contorno o come piatto principale, accompagnata da salsicce, funghi o formaggio fuso.

Consigli utili

Prima di partire per Cortina d’Ampezzo, ecco alcuni consigli utili:

Documenti necessari

I cittadini europei possono entrare e circolare in Italia con solo il loro documento d’identità, mentre i cittadini non UE hanno bisogno del passaporto.

Come arrivare a Cortina d’Ampezzo

Cortina d’Ampezzo è facilmente raggiungibile in auto o in treno. La città si trova a breve distanza da Venezia ed è ben collegata con le principali città italiane.

Clima

Il clima a Cortina d’Ampezzo è freddo durante l’inverno ma è sempre buona pratica essere informati sulla situazione meteorologica del paese.

Alloggio

L’alloggio turistico in Italia è conforme ai più alti standard internazionali e si combina con la passione e l’ospitalità tipiche del popolo italiano. Cortina d’Ampezzo offre una vasta gamma di alloggi, tra cui hotel, B&B e appartamenti.