Dove dormire a Cervia: hotel, B&B e appartamenti consigliati
Cervia: Tra Saline e Sabbia Dorata
Cervia è una affascinante località balneare situata lungo la costa Adriatica dell’Italia, nell’Emilia-Romagna. Originariamente un antico centro di estrazione del sale, Cervia si è evoluta nel corso dei secoli da un tranquillo villaggio di pescatori a una delle destinazioni turistiche più apprezzate della regione. Con le sue spiagge sabbiose, le saline, una ricca storia e una deliziosa cucina locale, Cervia attrae visitatori da tutto il mondo, offrendo un mix perfetto di relax, cultura e bellezza naturale.
Dove Dormire
Hotel:
Hotel Universal
Situato proprio sulla spiaggia, offre una vista sul mare e servizi come una piscina e un centro benessere.
Clicca qui per info, foto, prezzi e disponibilità
Club Hotel Dante Cervia
Conosciuto per i suoi comfort moderni e un’ottima posizione vicino alla spiaggia.
Clicca qui per info, foto, prezzi e disponibilità
B&B:
B&B Sebante
Offre camere spaziose e un’atmosfera accogliente. Si trova in una zona tranquilla, ma comunque vicina alle principali attrazioni.
Clicca qui per info, foto, prezzi e disponibilità
Bed & Breakfast Undici
Conosciuto per la sua posizione centrale e le deliziose colazioni.
Clicca qui per info, foto, prezzi e disponibilità
Appartamenti:
Elegance Suite Apartments
Offre appartamenti moderni con angolo cottura e balconi.
Clicca qui per info, foto, prezzi e disponibilità
Luxury 2 Apartment Cervia
Una scelta popolare per gli ospiti che cercano un mix di lusso e comodità.
Clicca qui per info, foto, prezzi e disponibilità
Storia
Fondata dai Romani, Cervia ha attraversato secoli di storia. Il suo nome deriva dal latino “Acer Via”, riferendosi ai vasti boschi di aceri nella zona. Una volta nota per le sue saline, la città ha giocato un ruolo fondamentale nel commercio del sale nel Mediterraneo.
Cosa Vedere
- Il Museo del Sale: Un omaggio al ruolo storico della città nella produzione di sale.
- La Cattedrale di Santa Maria Assunta: Un esempio di architettura religiosa che risale al XVIII secolo.
- Il Parco Naturale delle Saline: Un habitat unico per molte specie di uccelli e un luogo ideale per l’osservazione della natura.
Le Spiagge
Cervia, insieme alla vicina Milano Marittima, è nota per le sue spiagge sabbiose e i numerosi stabilimenti balneari che si estendono lungo la sua costa. Ecco un elenco delle spiagge più famose e popolari della zona:
- Spiaggia di Cervia: Si tratta della spiaggia principale della città, con sabbia fine e dorata. Qui troverai numerosi stabilimenti balneari che offrono servizi come lettini, ombrelloni, bar e attività per bambini.
- Spiaggia di Milano Marittima: Situata più a nord, questa spiaggia è una delle più affollate e popolari, con molti giovani e famiglie. È circondata da bar, ristoranti e negozi.
- Spiaggia di Pinarella: Situata a sud di Cervia, questa spiaggia offre un’atmosfera più tranquilla e rilassata rispetto alle altre. È l’ideale per chi cerca una giornata di relax al mare.
- Spiaggia di Tagliata: Ancora più a sud di Pinarella, questa spiaggia è conosciuta per la sua bellezza naturale e i suoi tratti di pineta che la circondano.
- Spiaggia Libera: Tra i vari stabilimenti balneari, ci sono anche tratti di spiaggia libera dove i visitatori possono posizionarsi senza dover pagare un ingresso.
Cosa Mangiare
Cervia vanta una cucina deliziosa e ricca di sapore. Assapora i piatti a base di pesce come sarde alla griglia e brodetto. Non dimenticare di provare la famosa piadina romagnola, un panino piatto farcito.
Trasporti
Cervia è ben collegata con altre città italiane grazie alla vicina autostrada e alla stazione ferroviaria. All’interno della città, è facile spostarsi a piedi o in bicicletta.
Consigli
- La migliore stagione per visitare Cervia è tra maggio e settembre quando il clima è mite e le spiagge sono al loro apice.
- Non perdere i mercatini locali dove potrai acquistare prodotti artigianali e gusti locali.
Curiosità
Sapevi che Cervia ospita ogni anno un festival internazionale degli aquiloni? Artisti e appassionati da tutto il mondo si riuniscono qui per mostrare le loro creazioni colorate nel cielo.