Dove dormire a Barletta – hotel, B&B e appartamenti consigliati
Barletta: Gioiello Inesplorato della Puglia
Situata sulle rive dorate dell’Adriatico, Barletta è un tesoro nascosto della regione Puglia. Lasciati sorprendere dalla sua storia, dai monumenti e dalle tradizioni di questa affascinante città.
Con una combinazione perfetta di storia, cultura e bellezze naturali, Barletta emerge come una destinazione ideale per coloro che cercano autenticità e fascino. Non è solo una città di passaggio, ma un luogo dove il passato incontra il presente in un abbraccio armonioso.
Dove dormire
Hotel:
Best Western Hotel dei Cavalieri
Situato nell’ antica città di Barletta, offre buoni servizi, una piscina coperta e una vasca idromassaggio. Sistemazione ideale per chi non vuole spendere troppo.
Clicca qui per info, foto, prezzi e disponibilità
Hotel La Terrazza
Ubicato a pochi passi dalla spiaggia, questo hotel offre camere moderne, un ristorante con specialità locali e una terrazza dalla quale poter ammirare tramonti indimenticabili.
Clicca qui per info, foto, prezzi e disponibilità
Bed and Breakfast:
B&B La Disfida di Barletta
Collocato in un edificio storico, offre camere con soffitti a volta, arredi d’epoca e una colazione tipica pugliese. Un tuffo nel passato senza rinunciare alle comodità moderne.
Clicca qui per info, foto, prezzi e disponibilità
B&B Casa Lopez
Con camere arredate in modo accogliente e una posizione vantaggiosa vicino ai principali punti di interesse, rappresenta una soluzione ideale per chi cerca un ambiente familiare.
Clicca qui per info, foto, prezzi e disponibilità
B&B Vins Lounge
Combina design moderno e tradizione, offrendo ai suoi ospiti un’esperienza unica. Ogni mattina viene servita una colazione con prodotti locali.
Clicca qui per info, foto, prezzi e disponibilità
Appartamenti:
Casa Vacanze R&G
Dotato di ampi spazi aperti e una posizione centrale, questo appartamento è la scelta ideale per chi desidera esplorare Barletta a piedi. Con due camere da letto e un ampio soggiorno, può ospitare fino a sei persone.
Clicca qui per info, foto, prezzi e disponibilità
La Palma de Sol
Situato a pochi passi dalla costa del Mar Adriatico, offre appartamenti arredati in stile sia classico che moderno, dotati di WiFi gratuito e televisore a schermo piatto.
Clicca qui per info, foto, prezzi e disponibilità
Un Tuffo nella Storia
La storia di Barletta si snoda attraverso secoli di conquiste, arte e commercio. Una volta fondata come avamposto romano, la città ha visto il suo apice durante il Medioevo. Il momento di gloria di Barletta è stata la “Disfida di Barletta” del 1503, una competizione cavalleresca che ha posto 13 audaci cavalieri italiani contro 13 avversari francesi. Questo evento, ancor oggi celebrato, è un simbolo del coraggio e della determinazione della città.
Esplora i Luoghi di Interesse
- Castello Svevo: Questo castello imponente racconta storie di dominazioni e battaglie. Ogni pietra, ogni torretta rispecchia l’eclettica storia di Barletta.
- Cattedrale di Santa Maria Maggiore: Questo luogo sacro, con le sue stupende arcate e vetrate, è una testimonianza vivente dell’evoluzione architettonica tra romanico e gotico.
- Il Colosso di Barletta: Questa enigmatica statua di bronzo continua a stuzzicare la curiosità dei visitatori. Chi era realmente? Un imperatore, un eroe o una leggenda?
Spiagge
Sotto il Sole Pugliese: Le Spiagge iconiche da non perdere
Con la sua combinazione di acque cristalline, sabbia fine e storia locale, le spiagge di Barletta offrono un’esperienza unica, scopriamole:
- Lido N’derr a la lanz: La spiaggia più frequentata di Barletta, è famosa per la sua vivace atmosfera estiva, la sabbia dorata e le acque turchesi. Offre una vasta gamma di stabilimenti balneari, ristoranti e bar, rendendola l’ideale per una giornata all’insegna del divertimento.
- Spiaggia di Ponente: Situata vicino al Lido di Ponente, questa spiaggia è apprezzata per le sue distese di sabbia fine e acque poco profonde. Durante l’estate, diventa un centro di attività con eventi, musica e sport, molto amata dalle famiglie.
- Lido del Poligono: Nonostante sia vicino alla zona industriale, questa spiaggia ha guadagnato popolarità grazie alla sua ampiezza e acque cristalline. È un’ottima scelta per coloro che desiderano evitare le folle delle spiagge più centrali.
Barletta: Tre Spiagge Inesplorate dal Fascino Cristallino
Nascoste lungo la costa di Barletta, ci sono gemme sconosciute che offrono una fuga serena lontano dalle folle. Scopriamo insieme tre spiagge meno conosciute, ma assolutamente cristalline, di questa affascinante città pugliese.
1. Cala dei Pescatori
Nascosta tra scogliere e piccoli promontori, Cala dei Pescatori è una piccola insenatura che offre acque turchesi e trasparenti. Perfetta per gli amanti dello snorkeling, questa spiaggia, spesso frequentata dai pescatori locali al mattino, offre un’atmosfera autentica e tranquilla.
2. Baia delle Sirene
Il nome evoca immagini di leggende e misteri, e la Baia delle Sirene non delude. Situata a pochi chilometri dalla città, questa spiaggia è un’oasi di sabbia fine e acque cristalline. La sua posizione riparata la rende ideale per giornate di relax al sole, lontano dai rumori e dal trambusto.
3. Lido di Ponente
Anche se è un po’ più grande delle altre due, Lido di Ponente rimane un tesoro poco conosciuto. Con i suoi chilometri di sabbia dorata e acque limpide, è un luogo perfetto per lunghe passeggiate al tramonto o per immergersi nelle fresche onde dell’Adriatico.
Tesori nascosti da scoprire
La vera magia di Barletta risiede nei suoi angoli meno conosciuti:
- Pinacoteca De Nittis: Questa galleria, dedicata all’artista impressionista Giuseppe De Nittis, offre uno sguardo sulla vita e l’arte del XIX secolo.
- Palazzo della Marra: Oltre ad essere un capolavoro rinascimentale, ospita il Museo Civico, dove la storia locale prende vita.
Come Raggiungere e Muoversi a Barletta
La città è ben collegata grazie alla stazione ferroviaria e alla vicinanza con l’Aeroporto di Bari. Gli autobus locali e le bici sono modi popolari per esplorare la città.
Consigli per il Viaggiatore
- Assapora la cucina locale: dalla orecchiette ai frutti di mare freschi, Barletta ha molto da offrire al palato.
- Se possibile, visita durante la “Festa della Disfida” in febbraio. È un’esperienza culturale immersiva che ti porterà indietro nel tempo.
Curiosità e Leggende
- Oltre alla storica “Disfida”, sapevi che Barletta ospitò un consiglio di guerra durante la Prima Crociata?
- Riguardo al Colosso di Barletta, una leggenda popolare racconta che rappresenti un gigante che ha salvato la città da un’invadente minaccia.
Barletta, con la sua amalgama di storia, cultura e bellezze naturali, è una destinazione che merita più di una semplice visita. Ogni angolo, ogni vicolo e ogni piazza raccontano storie di un passato glorioso, invitando i visitatori a diventare parte della sua ricca tappezzeria culturale. Con tanto da offrire, Barletta aspetta solo di essere scoperta da te. Buon viaggio!