Dall’aeroporto al centro di Venezia con il taxi acquatico: un mondo di bellezze tutte da visitare

Venezia è una città lagunare di fama mondiale per le caratteristiche atmosfere uniche che riesce a ricreare. Per i nativi della zona è del tutto normale spostarsi in gondola o con un battello, ma per i turisti è un evento mozzafiato e quasi unico al mondo. Per i visitatori, la città italiana ha messo a disposizione un taxi aeroporto venezia che conduce i turisti dalla zona di atterraggio direttamente nel centro della città.


Cos’è il taxi acquatico disponibile a Venezia

Il taxi acquatico di Venezia è un mezzo di trasporto caratteristico della città lagunare, utilizzato per spostarsi tra le varie isole e per attraversare i canali della città. I taxi acquatici sono gestiti da aziende pubbliche e private che offrono servizi di trasporto ai turisti e ai residenti locali.

Il costo dei taxi acquatici può variare in base alla distanza da percorrere e al numero di passeggeri a bordo, ma in media il prezzo di una corsa può variare dai 7 ai 30 euro a persona. Inoltre, i taxi acquatici offrono un’esperienza unica per gli amanti dell’acqua, poiché consentono di vedere Venezia da una prospettiva diversa e di ammirare la bellezza della città dal mare.


Il tragitto aeroporto-centro città con il taxi acquatico

Raggiungere il centro di Venezia dall’aeroporto Marco Polo con il taxi acquatico è davvero semplice. Subito fuori dall’aeroporto si trova il molo dei taxi acquatici, più o meno all’uscita del terminal degli arrivi.

Presso la biglietteria è possibile acquistare un ticket per il centro di Venezia. Il costo del biglietto dipende dal numero dei passeggeri e dalla distanza da percorrere. Normalmente è permesso portare con sé una valigia ma eventuali bagagli di grandi dimensioni possono richiedere un supplemento.

A questo punto inizia il viaggio durante il quale è possibile osservare la bellezza del Canal Grande e di tutti i palazzi storici che si affacciano sulle rive. Come città lagunare, Venezia è una delle poche al mondo a offrire uno spettacolo di questo calibro.

Il tragitto con il taxi acquatico termina in uno dei moli del centro di Venezia, da dopo è possibile proseguire il proprio viaggio direttamente a piedi oppure utilizzando uno dei mezzi di trasporto pubblici.

Il taxi acquatico è senza dubbio un’opzione più costosa rispetto agli altri veicoli disponibili, tuttavia offre un benvenuto indimenticabile che vale la pena provare.


Le bellezze di Venezia che bisogna visitare

Venezia è una città piena di fascino e bellezza, con una vasta gamma di luoghi e attrazioni da visitare. Ecco alcuni dei luoghi che vanno visitati assolutamente:

  1. Piazza San Marco: La piazza principale di Venezia, con la sua splendida basilica di San Marco, il campanile e il Palazzo Ducale.
  2. Canal Grande: Il principale canale di Venezia, che serpeggia attraverso la città e offre una vista panoramica di palazzi, chiese e ponti.
  3. Ponte di Rialto: Il più famoso dei quattro ponti che attraversano il Canal Grande, con splendide vedute sui canali e sui palazzi circostanti.
  4. Gallerie dell’Accademia: Una delle gallerie d’arte più importanti d’Italia, con una vasta collezione di dipinti veneziani dal XIV al XVIII secolo.
  5. Basilica di Santa Maria della Salute: Una splendida chiesa barocca che domina la punta della Dogana di San Marco.
  6. Isola di Murano: Conosciuta in tutto il mondo per la lavorazione del vetro, Murano è un’isola che ospita diverse fornaci e botteghe d’arte.
  7. Isola di Burano: Conosciuta per le case colorate e la lavorazione del merletto, Burano è un’isola che offre un’atmosfera vivace e colorata.
  8. Palazzo Grassi: Un palazzo barocco del XVIII secolo che ospita mostre d’arte contemporanea.

Venezia, insieme a Milano e a Roma è una delle città italiane che attirano più turisti ed è stata oggetto di interesse di moltissimi artisti e pittori nel corso dei secoli. Per chi ha in programma di visitare questa città lagunare, consigliamo di inserire all’interno del programma di arrivo anche l’uso del taxi acquatico che consente di raggiungere il centro della città.

Per gli amanti dell’avventura, esistono delle applicazioni di viaggio per smartphone che consentono di vedere le migliori offerte last minute per trovare dei soggiorni davvero convenienti anche nel centro della città. Quindi, non è necessario programmare l’intero viaggio e nemmeno spendere grandi cifre, è possibile dormire a Venezia approfittando degli sconti più vantaggiosi.

Dal 2010 cerco di “far volare” sul web la mia passione per i viaggi. Ho vissuto in Australia, ho visitato tutto il Sud-Est Asiatico, ho attraversato l'intero Vietnam in moto per consegnare libri ai bimbi degli orfanotrofi, ho visto innumerevoli volte l'Aurora Boreale in Islanda. Nel 2019 ho co-fondato SiVola, il primo tour operator creato da travel blogger.