Venezia, la città sull’acqua, è una delle mete turistiche più affascinanti e romantiche del mondo. Con i suoi canali, palazzi storici, piazze e musei, offre un’esperienza unica per i visitatori.
In questa guida, ti mostreremo cosa vedere a Venezia in 1, 2, 3 e 5 giorni, con consigli su ristoranti, movida e città da visitare nelle vicinanze. Inoltre, ti suggeriamo tre hotel accessibili per il tuo soggiorno.
Venezia in 1 giorno
Se hai solo un giorno a disposizione per visitare Venezia, ecco le principali attrazioni da non perdere.
Piazza San Marco
Il cuore di Venezia
Piazza San Marco è il centro storico e culturale di Venezia, circondata da monumenti iconici come la Basilica di San Marco e il Palazzo Ducale. La piazza è un luogo ideale per iniziare la tua visita, ammirando l’architettura e l’atmosfera unica della città.
Basilica di San Marco
Una delle chiese più famose d’Italia
La Basilica di San Marco è un capolavoro di architettura bizantina, conosciuta per i suoi mosaici dorati e la Pala d’Oro. L’ingresso nella basilica è gratuito, ma ti consigliamo di prenotare un biglietto “skip-the-line” per evitare lunghe attese.
Palazzo Ducale
Il simbolo del potere veneziano
Il Palazzo Ducale era la residenza del Doge e sede del governo veneziano. La visita al palazzo ti permetterà di scoprire l’arte e la storia di Venezia, ammirando opere di Tiziano, Tintoretto e Veronese.
Venezia in 2 giorni
Se hai due giorni a disposizione, oltre alle attrazioni del primo giorno, aggiungi queste tappe al tuo itinerario.
Ponte di Rialto
Il ponte più famoso di Venezia
Il Ponte di Rialto è uno dei quattro ponti che attraversano il Canal Grande e il più antico della città. Il ponte è un’attrazione turistica popolare e offre una vista spettacolare sul Canal Grande.
Ca’ d’Oro
Un capolavoro di architettura gotica
La Ca’ d’Oro è uno dei più bei palazzi veneziani, situato lungo il Canal Grande. Ora trasformato in museo, ospita la Galleria Giorgio Franchetti, con una collezione di opere d’arte che include dipinti, sculture e mobili antichi.
Gallerie dell’Accademia
Il più importante museo d’arte di Venezia
Le Gallerie dell’Accademia ospitano la più vasta collezione di arte veneziana, con opere di maestri come Bellini, Tiziano, Tintoretto e Veronese. Il museo è un must per gli appassionati d’arte che visitano Venezia.
Venezia in 3 giorni
Se hai tre giorni per esplorare Venezia, prenditi il tempo per scoprire queste altre attrazioni oltre a quelle menzionate nei primi due giorni.
Scuola Grande di San Rocco
Una gemma nascosta dell’arte veneziana
La Scuola Grande di San Rocco è un edificio storico che ospita un’importante collezione di opere d’arte, in particolare i capolavori di Tintoretto. La visita a questa scuola ti permetterà di ammirare gli affreschi e i dipinti in un ambiente tranquillo e suggestivo.
Chiesa di Santa Maria Gloriosa dei Frari
Una chiesa ricca di tesori artistici
La Chiesa di Santa Maria Gloriosa dei Frari è una delle chiese più importanti di Venezia, conosciuta per la sua architettura gotica e le opere d’arte al suo interno, tra cui l’Assunzione della Vergine di Tiziano e il monumento funebre di Canova.
Isola di Murano
La patria del vetro veneziano
Murano è un’isola situata a breve distanza da Venezia, famosa per la produzione del vetro veneziano. Visita le botteghe e le fornaci del vetro, ammira i maestri vetrai all’opera e acquista un souvenir unico per ricordare la tua visita.
Venezia in 5 giorni
Se hai cinque giorni a disposizione, oltre alle attrazioni dei primi tre giorni, approfitta dell’opportunità di esplorare alcune delle isole meno conosciute della laguna e dei dintorni di Venezia.
Isola di Burano
Un’esplosione di colori e tradizione
Burano è un’isola pittoresca famosa per le sue case colorate e la produzione di merletti. Passeggia per le stradine dell’isola, visita il Museo del Merletto e assaggia i dolci tipici, come i “bussolai buranei”.
Isola di Torcello
Storia e tranquillità
Torcello è un’isola poco abitata e tranquilla, con importanti testimonianze storiche come la Basilica di Santa Maria Assunta e la Chiesa di Santa Fosca. La visita a Torcello offre un’esperienza rilassante e un tuffo nella storia veneziana.
Padova
Una città d’arte e cultura
Padova è una città situata a breve distanza da Venezia, conosciuta per la sua arte, la sua storia e la sua università. Tra le principali attrazioni, non perdere la Cappella degli Scrovegni con gli affreschi di Giotto, il Palazzo della Ragione e il Prato della Valle.
Ristoranti, movida e città da visitare nelle vicinanze
Ristoranti
Venezia offre un’ampia scelta di ristoranti e trattorie dove gustare la cucina locale, come il risotto al nero di seppia, la frittura mista di pesce e i “cicchetti” veneziani. Alcuni ristoranti consigliati sono:
- Osteria Alla Testiere
- Trattoria da Fiore
- Antiche Carampane
Movida
La movida veneziana si concentra principalmente nei sestremi di Campo Santa Margherita, Fondamenta della Misericordia e Fondamenta degli Ormesini, dove troverai numerosi bar, bacari e locali notturni. Per un’esperienza più tranquilla e sofisticata, il quartiere di San Marco offre una varietà di caffè e wine bar.
Città da visitare nelle vicinanze
Se disponi di più tempo, considera di visitare alcune delle città vicine a Venezia, come:
- Verona: la città di Romeo e Giulietta, con la sua Arena romana e il balcone di Giulietta
- Treviso: una città affascinante con canali e antichi edifici, famosa per la produzione del Prosecco
- Vicenza: una città ricca di architettura palladiana, tra cui la Basilica Palladiana e la Villa La Rotonda
Hotel consigliati
Hotel Al Ponte Mocenigo
L’Hotel Al Ponte Mocenigo è un accogliente hotel a 2 stelle situato nel sestiere di Santa Croce. Le camere sono confortevoli e arredate con gusto, e l’hotel offre una deliziosa colazione a buffet. La posizione è ideale per visitare le principali attrazioni di Venezia.
Controlla qui info, foto e disponibilità
Hotel Flora
L’Hotel Flora è un piccolo e incantevole hotel a 3 stelle situato nel cuore di Venezia, a pochi passi da Piazza San Marco. Le camere sono spaziose e arredate con cura, con un giardino interno dove potersi rilassare dopo una giornata di visite turistiche.
Controlla qui info, foto e disponibilità
Hotel Olimpia Venice
L’Hotel Olimpia Venice è un hotel a 3 stelle situato in una posizione comoda vicino alla stazione ferroviaria di Santa Lucia. Le camere sono pulite e confortevoli, e l’hotel offre una colazione continentale inclusa nel prezzo.
Controlla qui info, foto e disponibilità
Venezia è una città affascinante e unica al mondo, e in questa guida ti abbiamo mostrato come sfruttare al meglio il tuo tempo, a prescindere dal numero di giorni a tua disposizione.
Non dimenticare di assaggiare la deliziosa cucina locale e di visitare alcune delle città vicine se hai tempo extra. Buon viaggio!