Quando state per prendere un volo in aeroporto che sia per una vacanza, un viaggio di piacere o per lavoro, l’agitazione è sempre massima. Ricordarsi sempre di arrivare con largo anticipo, preferibilmente 2 ore prima del volo, anche se le trafile sono state semplificate dalle procedure online per il check-in. Per raggiungere l’aeroporto potrai scegliere diversi mezzi, come il treno (molti aeroporti italiani hanno collegamenti diretti), autobus, taxi o più comodamente in auto, trovando sistemazione poi nei pressi dello scalo o lasciandola al parcheggio all’aeroporto.
Accantonati i pensieri dell’ultimo minuto, entrati nella zona degli imbarchi dopo i controlli di sicurezza, la domanda sorge poi spontanea: come possiamo riempire il tempo dell’attesa?
Ecco 10 semplici ed utili consigli, su come ingannare il tempo in aeroporto.
Dieci attività per passare il tempo prima dell’imbarco
1. Fare foto
Negli aeroporti si incontrano migliaia di persone provenienti da tutto il mondo e non tutti si trovano così a loro agio nei meandri aeroportuali. Avrai a disposizione un buon campionario della follia umana ma anche dell’unicità che ci circonda. Accanto a persone di culture diverse, vestite in abiti tradizionali, potresti trovare turisti, che riconoscerai o perché troppo svestiti o con mille strati di abiti in dosso, vestiti portati semplicemente per non pagare il sovrapprezzo del bagaglio.
Se invece non vuoi studiare le persone che ti circondano, ogni aeroporto al mondo, ha a disposizione delle vetrate che si affacciano sulla pista. Potrai fotografare aerei con decorazioni particolari, jet super lussuosi, tramonti o albe. Il mio consiglio è anche quello di guardarti intorno, perché potresti vedere vip nazionali e internazionali, strappando un autografo e magari una foto in loro compagnia.
2. Approfittare del duty free per fare shopping
Non pensare subito alle grandi marche, nei duty free potresti trovare oggetti che non puoi reperire da nessun’altra parte. Puoi in questo modo, comprare un regalo particolare per un tuo caro o per coloro che ti accoglieranno al tuo arrivo.
Se invece vuoi pensare a te, potrai approfittare dei perenni saldi e prezzi vantaggiosi dei negozi dell’aeroporto. Nelle boutique di alta moda potrai trovare veramente di tutto, dai vestiti, alle borse e altri accessori, ma anche libri, profumi,cosmetici, gioielli, prodotti DOC, DOP, IGP (ed equivalenti di nicchia esteri), alcoolici… insomma prodotti di altissima qualità, a prezzi inferiori rispetto ai comuni negozi. Se poi ti trovi nella zona per gli imbarchi con destinazione extra UE, il prezzo si riduce ulteriormente per l’esenzione IVA.
3. Mangiare prima del volo
Credetemi, questo potrebbe risultare una cosa sciocca e di poco valore, ma vi consiglio comunque di mangiare prima di salire a bordo. Ad alta quota infatti, anche la pietanza più buona, risulta insipida e poco appetibile. Ormai negli scali potrete scegliere tra mille proposte, dal comodo fast food, alla cucina gourmet, a quella vegana a quella senza glutine. La sola cosa che dovrai fare è scegliere.
4. Caricare i tuoi dispositivi e navigare con la rete Wi-Fi gratuita
Nella nostra società sempre connessa, gli scali più importanti mettono a disposizione la possibilità di collegarsi ad internet in modo sicuro e spesso gratuito. Potrai in questo modo, approfittare delle risorse messe a disposizione dal mondo d’internet tramite i tuoi dispositivi: pc, telefoni e tablet. Lo stesso possiamo dire se per caso uno o più di questi dispositivi sono scarichi. Potrai ricaricarli tramite colonnine messe a disposizione gratuitamente oppure dietro un piccolo pagamento.
5. Leggere un libro o una rivista mentre aspetti al gate
Se siete amanti della lettura o amate leggere senza essere disturbati, sicuramente potrete farlo nella sala d’attesa del vostro gate. Se viaggiate soli, non troverete molti scocciatori. Se come me invece li acquistate direttamente al duty free, nulla è meglio di leggerli prima dell’imbarco, per poi continuare a bordo.
6. Rilassatevi sulle poltrone, godetevi un momento di pausa
Girare come schegge impazzite per i negozi del duty free non fa altro che aumentare la vostra ansia e stanchezza? Nessun problema, potrete semplicemente godervi l’attesa come un momento di relax completo. Scegliete una poltroncina, magari usate il vostro bagaglio a mano come poggiapiedi e spegnete il cervello. Ascoltate musica, come abbiamo detto leggete un libro o una rivista, oppure semplicemente guardate il panorama. Non dobbiamo sempre correre, possiamo anche solo decidere di rilassarci nell’attesa del viaggio.
7. Fare nuove conoscenze
L’aeroporto è un luogo perfetto per fare nuovi incontri e socializzare. Può capitare di trovarsi da soli, circondati da gruppi di persone ed individuare un’altra persona che come voi viaggia sola. Nulla vieta di fare conoscenza, arricchendosi a vicenda.
8. Studia il piano del viaggio
Soprattutto se si tratta di un viaggio con coincidenze ristrette e pochi giorni a disposizione, ti consiglio d’approfittare di questo tempo, per studiare il tuo itinerario e il piano del viaggio, in modo da ottimizzare i tempi ed essere certo di quello che devi fare. Potresti accorgerti di esserti dimenticato qualcosa e potervi porre rimedio, con un acquisto dell’ultimo minuto.
9. Gioca con i tuoi videogame preferiti
Puoi finalmente godere di un po’ di tempo tutto per te, perché non ultimare l’ultimo livello del tuo videogioco preferito? Nulla te lo vieta, puoi anche ricaricare il tuo dispositivo se hai poca batteria.
10. Guarda un film, o anche più di uno
Con i nuovi servizi on-demand o il download legale, potrai salvare sul tuo dispositivo moltissimi film da guardare. Non hai avuto tempo di poterli scaricare? Non temere, hai a disposizione il Wi-fi e le risorse internet. Addirittura alcuni scali hanno a disposizione un cinema, sale interne pensate proprio per aiutare i passeggeri ad ingannar l’attesa.