Coronavirus, cabina di sanificazione prima dell’imbarco all’aeroporto di Hong Kong
Quale potrebbe essere il futuro dei viaggi in aereo? Come si comporteranno gli aeroporti e quali saranno le procedure? Non soltanto distanziamento e mascherine, ma anche una cabina per la disinfezione istantanea degli indumenti e del corpo umano con uno spray efficace contro germi, virus e batteri, che consente anche di controllare la temperatura di chi vi transita.
Una capsula automatizzata che procede ad una sanificazione “total body” potrebbe quindi essere la nuova procedura post Covid-19 per poter accedere nell’area imbarchi degli aeroporti di tutto il mondo ed una volta completato lo studio, verrà presa una decisione sull’attuazione permanente di questa nuova misura di sicurezza.
Si parte dall’aeroporto di Hong Kong
L’esperimento parte dall’aeroporto di Hong Kong e questa nuova tecnologia in pochi secondi, è in grado di igienizzare persone e oggetti prima di passare il check-in: questa procedura permette di uccidere batteri e virus dalla pelle e dagli indumenti, senza avere alcuna controindicazione per la salute.
Al momento la cabina viene utilizzata esclusivamente dal personale dall’aeroporto, ma offre già uno sguardo su quali potrebbero essere in futuro le nuove procedure che ci permetteranno di viaggiare e prendere l’aereo in sicurezza, con tecniche già utilizzate negli ospedali e nei centri medici, per evitare contaminazioni.
Tempo stimato per il controllo: 40 secondi
Il processo di sanificazione attraverso il passaggio nella cabina oltre ad essere sicuro è anche rapido: il tempo stimato delle operazioni è 40 secondi. Si entra nella cabina, si sale su una pedana e un robot vaporizza il disinfettante per pochi secondi, per poi permettere l’uscita dall’altro lato del varco.