Come avere migliaia di libri gratis con Kindle Unlimited

In aereo oppure in treno, sulla metro o sul tram. O, semplicemente, quando vuoi regalarti dentro casa qualche ora di relax. Le occasioni per leggere un buon libro non si contano. E se ti dicessi che puoi contare su migliaia di libri gratis? È ciò che offre Amazon, con Kindle Unlimited.

La sua è una vera biblioteca virtuale, enorme e ricchissima. Ci puoi trovare milioni di libri, di cui circa 20.000 in lingua italiana, da scaricare e da leggere come e quando vuoi. Insomma, è come Amazon Prime Video solo che – al posto dei film – ci trovi romanzi e biografie, saggi e libri per bambini.

Ma come puoi avere libri gratis con Kindle Unlimited? Scopriamolo insieme.

Kindle Unlimited, quanto costa e cosa offre

A differenza di Prime Video, Kindle Unlimited non è incluso nell’abbonamento Amazon Prime. È dunque un servizio a pagamento che, al costo di 9,99 € al mese, ti consente di avere accesso illimitato a migliaia e migliaia di titoli. Tuttavia, ora puoi ottenere un mese di prova gratuita. E sfogliare così migliaia di libri gratis.

ISCRIZIONE: 30 GIORNI GRATIS

Come fare? Ti basta collegarti al sito e accedere alla promozione “30 giorni di libri gratis” (ma fino al 30 aprile 2020 i mesi di prova gratuita sono due). Una volta terminati i 30 o i 60 giorni, il servizio verrà rinnovato al costo mensile di 9,99 €. Oppure potrai disdirlo in qualsiasi momento, senza pagare alcunché.

Per iniziare a leggere, loggati col tuo account Amazon (o crea un nuovo account se non sei iscritto) e cerca il titolo di tuo interesse. Oppure lasciati ispirare dai suggerimenti: se sei un utente Amazon, il sistema ti suggerirà in automatico i libri più interessanti sulla base dei tuoi acquisti. Ma ci sono anche sezioni come “In voga oggi”, “Serie”, “Titoli in inglese”. Oppure, puoi cliccare su “Sfoglia il catalogo” per navigare tra le categorie.

Sono davvero tanti i libri gratis che puoi scaricare: gialli e thriller, azione e avventura, biografie, fumetti e manga, fantascienza e fantasy, romanzi rosa, viaggi, storia, politica, religione, humour, libri per bambini e per ragazzi. Insomma, avrai l’imbarazzo della scelta.


Come funziona Kindle Unlimited

Una volta individuato il titolo di tuo interesse, clicca sulla copertina e poi su “Leggi ora“. Se al tuo account Amazon hai collegato un dispositivo iOS o Android, e hai scaricato l’applicazione Amazon Kindle, quando ti aggancerai ad una rete Wi-Fi il libro sarà automaticamente inviato al tuo device. Se invece vuoi leggere sul computer, dovrai cliccare su “Invia a: Kindle Cloud Reader” per sfogliarlo da pc, come si fa coi pdf.

Il funzionamento è simile a quello di una biblioteca: i libri gratis vengono presi in prestito e aggiunti alla tua libreria. Cliccando su “Il mio account” e poi su “Il mio Kindle Unlimited” trovi tutti i libri presi in prestito (ne puoi prendere fino a 10 alla volta) e – da lì – puoi cliccare su “Leggi ora” oppure su “Restituisci”. Dalla stessa schermata puoi vedere quando il tuo abbonamento finisce per gestirlo, annullandolo quando vuoi.

E se volessi leggere il tuo libro offline, magari quando sei fuori casa e non hai connessione? Prima di disconnetterti dalla rete, clicca su “Leggi ora”: ti comparirà la schermata col libro da sfogliare. Cliccando su “Libreria” (in alto a sinistra) si aprirà una finestra che ti chiederà di configurare Kindle Cloud Reader per la lettura offline. Seleziona dunque “Attiva offline” e preparati ad avere i tuoi libri virtuali sempre con te.

Un servizio straordinario, non trovi?

Iscriviti a Kindle Unlimited, cliccami!

Copywriter per professione e per passione, specialista SEO ed esperta di social media, amo raccontare storie. E dar voce alle aziende, affinché possano crescere insieme a me.