Come arrivare nel centro di Parigi dagli aeroporti cittadini: infografica

COME ARRIVARE NEL CENTRO DI PARIGI DAGLI AEROPORTI CITTADINI

Qual è la città che tutti sognano di poter visitare almeno una volta nella vita? Ovviamente si tratta di Parigi, capitale di quello che da anni è il paese con più turisti al mondo! La metropoli francese è la meta più ambita dalle coppie di innamorati per la sua leggendaria atmosfera romantica, dagli amanti dell’arte per la sua immensa offerta in termini di musei e da tutti coloro che hanno voglia di immergersi nelle atmosfere al tempo stesso classiche e vivacemente stimolanti che solo le grandi capitali europee sanno offrire.

Grazie alle compagnie aeree low cost e ai tanti siti specializzati nella prenotazione di viaggi online volare a Parigi oggi è piuttosto semplice e soprattutto alla portata delle tasche di tutti; ma cosa fare una volta atterrati?

La Ville Lumière è una metropoli immensa e i tre aeroporti che la servono ovviamente non sono ubicati nel centro. Pertanto dopo, specialmente per i viaggiatori più inesperti, ci potrebbero essere delle complicazioni logistiche per raggiungere il centro della città.

A questo proposito, soprattutto se avete in programma un viaggio a Parigi, vi suggeriamo di dare un’occhiata a questa bellissima infografica realizzata da momondo, che è uno dei maggiori portali web dedicati alla ricerca e alla comparazione di voli e hotel low cost.

Nell’infografica pubblicata qui di seguito, vediamo disposti su tre colonne i tre aeroporti parigini, ovvero Orly, il Charles De Gaulle che poi è il principale e maggiore dei tre ed infine Beauvais Tillé, il più piccolo e distante ma molto gettonato dalle compagnie aeree low cost. Sotto al nome di ogni aeroporto vediamo la sua ubicazione e l’offerta di mezzi pubblici presente. Si scopre così che non è necessario ricorrere ad un costosissimo taxi, a meno di avere la fortuna di poter non badare a spese, e in tutti gli scali si può optare per i bus shuttle, per i treni e per i mezzi pubblici.

Ogni aeroporto inoltre dispone di un servizio di Bus Shuttle che fa servizio per Disneyland Paris, importante attrazione soprattutto per i viaggiatori più piccoli. L’infografica spiega chiaramente per ogni soluzione scelta la durata del tragitto, il prezzo del biglietto, e gli eventuali cambi da fare se si deve utilizzare una combinazione di più mezzi pubblici.

In questo modo sarà possibile considerare la soluzione più adatta alle nostre esigenze di orario e di prezzo, sapendo di poter contare su una guida chiara e facilmente interpretabile. Tanto per fare un piccolo esempio, vediamo che se atterrate a Beauvais Tillé arrivare in centro con il Bus vi costerà 17 euro per circa 75 minuti di viaggio per arrivare ad una fermata della metro in centro, mentre se decidete di prendere un taxi impiegherete ben 90 minuti in media (anche se il taxi vi porterà sicuramente all’ingresso del vostro albergo) con una spesa che però si aggirerà tra i 140 e i 180 euro, ovvero oltre dieci volte il prezzo dell’autobus, e probabilmente molto più alta anche del prezzo del biglietto del vostro volo.

Con questo esempio dovreste aver già compreso l’utilità di questa infografica e non voglio togliervi tutte le altre sorprese che scoprirete leggendola, ma vi dico solo che è talmente dettagliata che sono riportate persino le riduzioni per i bambini sugli shuttle per Disneyland Paris. A questo punto, non vi resta altro che cercare un volo per Parigi, ripassare un po’ il vostro francese e preparare le valigie!

Bon Voyage!

Parigi infografica - COME ARRIVARE NEL CENTRO DI PARIGI DAGLI AEROPORTI CITTADINI

 

Dal 2010 cerco di “far volare” sul web la mia passione per i viaggi. Ho vissuto in Australia, ho visitato tutto il Sud-Est Asiatico, ho attraversato l'intero Vietnam in moto per consegnare libri ai bimbi degli orfanotrofi, ho visto innumerevoli volte l'Aurora Boreale in Islanda. Nel 2019 ho co-fondato SiVola, il primo tour operator creato da travel blogger.