"Business class scomoda": Lufthansa multata di 31.000$ dopo lamentele di un frequent flyer

Una battaglia durata sette anni ma che ha visto la compagnia aerea tedesca Lufthansa uscirne sconfitta.

Il passeggero indiano Vivek Talwar  si era lamentato del fatto che sul suo volo Mumbai – Dallas (via Francoforte) il sedile del suo posto in business class non fosse reclinabile a 180 gradi come promesso dalla compagnia, ma soltanto a 170.

Questo disguido non gli ha permesso di dormire durante il suo viaggio di 20 ore e ciò lo ha portato a citare la compagnia tedesca in tribunale.

Nonostante Lufthansa reclamizzasse il fatto che i sedili non avessero tecnicamente la stessa possibilità di reclinarsi completamente come succede in un normalissimo letto comune, la National Consumer Disputes Redressal Commission ha incolpato la compagnia tedesca per “pratiche commerciali sleali”.

[sc:adsense]

Risultato?

Multa di $ 31.248, rimborso del biglietto per il passeggero ($780,4) più indennizzo di $ 156.

Nella motivazione della sentenza il Giudice ha dichiarato che

“Lufthansa avrebbe dovuto specificare che i sedili della classe Business fossero semi-reclinabili perchè in questo caso probabilmente il passeggero avrebbe fatto una scelta differente. Ogni dichiarazione che non rappresenta il servizio, lo standard, la qualità o il grado promesso rapprensenta una pratica commerciale sleale”

La compagnia aerea tedesca ha dichiarato che farà ricorso e che la comodità e il comfort dei propri passeggeri sono da sempre una priorità.

[sc:adsense]

Dal 2010 cerco di “far volare” sul web la mia passione per i viaggi. Ho vissuto in Australia, ho visitato tutto il Sud-Est Asiatico, ho attraversato l'intero Vietnam in moto per consegnare libri ai bimbi degli orfanotrofi, ho visto innumerevoli volte l'Aurora Boreale in Islanda. Nel 2019 ho co-fondato SiVola, il primo tour operator creato da travel blogger.