Bit 2018, il mordi e fuggi come ultima tendenza: in Italia, spiccano il Friuli e Pantelleria

Bit 2018

Si chiama Bit – Borsa internazionale del Turismo – e si è svolto a Fiermilanocity dall’11 al 13 febbraio. È il termometro che misura le ultime tendenze in tema di viaggi. In questa edizione, a trionfare sono stati i cosiddetti city-break, viaggi mordi e fuggi volti a scoprire una città che non si era mai visitata in precedenza.

BIT 2018, LE AREE TEMATICHE

Ovviamente, non sono stati messi in evidenza gli itinerari tradizionali: i Bit 2018 hanno fatto emergere realtà sconosciute ai più, un turismo di nicchia decisamente sorprendente, scarsamente affollato ed estremamente appagante.

Quattro le aree tematiche della manifestazione (A Bit of Taste, sul turismo enogastronomico, I Love Wedding: per gli operatori turistici esperti in lune di miele, Bit4Job, dedicata al recruiting nel settore turistico e BeTech, con i servizi di business), tutte presentate nelle più varie declinazioni. A livello mondiale, si impone Lubiana (con le sue fontane di birra e i suoi scorci mozzafiato), ma anche  VallettaDubrovnikMarsigliaGirona Zagabria. 

BIT 2018, LE SORPRESE ITALIANE

Ma l’Italia si difende alla grande. A emergere sono soprattutto delle località (quasi) insospettabili. Non certo per voi viaggiatori, abituati a esplorare gli angoli più remoti della nostra penisola. Ma i Bit 2018 hanno permesso di far conoscere al grande pubblico meno avvezzo agli spostamenti anche i colorati paesaggi di Pantelleria, le montagne del Friuli Venezia Giulia e la Basilicata (non solo con l’ormai citatissima Matera, prossima capitale europea della cultura). Le località segnalate spiccano non soltanto per la bellezza dei luoghi, ma anche per la ricchezza dei loro percorsi enogastronomici, con prodotti d’eccellenza e abbinamenti da togliere il fiato.

BIT 2018, CAPITOLO STATI UNITI

Discorso a parte va fatto per gli Stati Uniti: Bit 2018 ha presentato degli itinerari notevoli nel bel mezzo di una delle nazioni più affascinanti del pianeta. Chi ha mai pensato di fare un viaggio attraverso i percorsi cinematografici dello Stato della Georgia (come quelli sui set di Forrest GumpX-Men: l’inizioFast and Furious FiveHunger Games) o attraverso le spianate western del Sud Dakota, passando per i sentieri boscosi del Montana e del Wyoming? Provate a scoprirlo e a inviare le vostre recensioni utili a definire i nuovi percorsi nella prossima edizione del Bit 2019 (sempre alla fiera di Milano, sempre nello stesso periodo dell’anno). Il conto alla rovescia è già partito.

Dal 2010 cerco di “far volare” sul web la mia passione per i viaggi. Ho vissuto in Australia, ho visitato tutto il Sud-Est Asiatico, ho attraversato l'intero Vietnam in moto per consegnare libri ai bimbi degli orfanotrofi, ho visto innumerevoli volte l'Aurora Boreale in Islanda. Nel 2019 ho co-fondato SiVola, il primo tour operator creato da travel blogger.