Una tragedia di proporzioni enormi, quasi inimmaginabili, che ha ucciso pompieri e volontari, gente comune e – secondo le stime – quasi un miliardo di animali.
E se tante sono le iniziative che permettono di aiutare a distanza la popolazione e i koala (già a rischio d’estinzione prima della catastrofe), tantissimi sono gli australiani che hanno scelto di aiutare gli animali a costo di rischiare la loro stessa vita. Le immagini sono commoventi, per davvero. E le testimonianze social stanno facendo il giro del mondo. L’ultimo video arriva da Kangaroo Island: qui, ragazzi poco più che adolescenti hanno deciso di salire a bordo della loro auto e di fare su e giù per le strade, per salvare quanti più koala possibile. Nel video, pubblicato su YouTube, si vedono quattro koala sui sedili e una mamma col suo cucciolo nel bagagliaio: “Abbiamo messo la madre nel bagagliaio perché era un po’ aggressiva. Le piccole creature sembrano un po’ sfinite. Cerchiamo di raccoglierne il maggior numero possibile“, ha spiegato uno dei ragazzi.
E non sono stati certo gli unici, quei ragazzi, a compiere un gesto quasi eroico. Una donna di nome Toni si è letteralmente lanciata nel bosco in fiamme dopo aver sentito l’urlo di un koala, intossicato e bruciato; si è levata la maglietta, l’ha avvolta attorno all’animale come fosse un bambino. Il suo bambino. E poi l’ha bagnato, e gli ha dato da bere prima di portarlo al Port Macquarie Koala Hospital. Perché salvarne anche solo uno è importante, ed è bellissimo.
Gli australiani lo sanno. E sono in tanti a correre il rischio pur di trarre in salvo quegli animali che poi, della loro terra, sono i veri padroni. Il 22enne Patrick Boyle, ad esempio, ha attraversato una foresta d’eucalipti colpita dagli incendi per soccorrere i koala, riuscendo a recuperarne una decina per poi portarli al rifugio per la fauna selvatica “Mallacoota Wildlife Shelter”. Mentre i guardiani dello zoo di Mogo, un parco naturale di 31mila ettari, hanno tratto in salvo i 200 animali di cui ogni giorno si prendono cura. Il direttore del parco, Chad Staples, ha aperto le porte della sua casa. Ed è qui che scimmie e panda rossi sono stati portati, mentre giraffe, leoni e leopardi delle nevi sono stati trasferiti in un luogo sicuro.
This is Patrick Boyle.
Since the fire has passed through Mallacoota this amazing, selfless young guy has been out searching for injured wildlife. This is one of 7 koalas he’s saved so far
The world needs more Patrick’s ❤️#AustraliaBurning #AustraliaBushfires pic.twitter.com/WiezHU4Qwc
— DJ (@_CharleeGirl_) 3 gennaio 2020
Così, mentre i vip fanno le loro donazioni (Nicole Kidman e suo marito Keith Urban hanno donato 500mila dollari al Rural Fire Service, e così anche i Metallica, mentre Elton John e Chris Hemsworth hanno messo a disposizione dei più bisognosi un milione di dollari), la gente comune ha innescato una corsa contro il tempo.
Perché gli animali sono famiglia, e salvarli è un nostro dovere.