Attraversare l'India con un risciò. L'avventura di 7 ragazzi per beneficenza

In questo articolo parleremo della Rickshaw Run ma soprattutto dell’avventura di 7 ragazzi, in viaggio per 3500 km con 3 risciò (o rickshaw detta all’inglese) per attraversare l’India. Nessun percorso impostato, nessun punto d’appoggio, nessun modo di capire se siete sulla strada giusta o no.

La prima edizione di questa corsa si è svolta nel 2006. Si partiva d Kochi, stato meridionale del Kerala e si finiva a Darjeeling, nel Bengala occidentale. Partirono 34 squadre, ne arrivarono solo 31. Con il passare degli anni questa corsa è diventata sempre più pericolosa a causa degli imprevisti e degli incidenti che hanno colpito i vari partecipanti durante il percorso. Il Rickshaw Run è organizzato da the Adventurists, che organizzare anche il Mongol Rally.

Ogni squadra deve raccogliere un minimo di £ 1.000 per opere di beneficenza che verrano svolte in India e Nepal.

La maggior parte delle donazioni sono state effettuati grazie al team ‘JacksGap’, ovvero i 7 ragazzi che andrete a vedere nei video: Jack Harries; Finn Harries, Harry Crowder, Max Cantellow, Ben Brown, Will Darbyshire e Louis Cole. Sono riusciti con successo a superare grazie alla loro avventura l’obiettivo prefissato di 100 mila dollari, raccogliendo più di 180 mila dollari per la Teenage Cancer Research. Le loro avventure sono state tutte filmate per una serie tv in quattro parti che ora andrete a vedere.

Video 1

[sc:adsense]

La Rickshaw Run si svolge ogni sei mesi con un edizione estiva e una invernale. Il percorso cambia ogni volta, ma parte dal punto di arrivo della corsa precedente. Prima si attraversava solo il territorio Indiano, ora si è aggiunto anche un percorso che attraversa il Nepal.

Video 2

74 squadre hanno iniziato la corsa nell’edizione della Primavera 2013 partendo da Kochi. Di questi hanno concluso la corsa solo in 70. La maggior parte delle squadre hanno viaggiato lungo la costa orientale dell’India, prendendo il ‘percorso più facile’, ma una manciata di squadre hanno sfidato la sorte attraversando luoghi come Mysore, Nagpur, Varanasi arrivando fino a Darjeeling.

Video 3

Una delle particolarità della Richsaw Run è la personalizzazione del mezzo di trasporto. Colori, vernici, spray, addobbi e casse musicali per far diventare un semplice risciò in una vera e propria “vettura da sogno”.

Video 4

[sc:adsense]

Le principali associazioni di beneficenza per il Rickshaw Run sono la Mercy Corps, Frank Water e Save the Children. Il risciò è un veicolo progettato per trasportare carichi leggeri su piccole distanze e su strade asfaltate, il che rende questa corsa una vera e propria sfida, viste le lunghe distanze e la condizione delle strade.

 

Dal 2010 cerco di “far volare” sul web la mia passione per i viaggi. Ho vissuto in Australia, ho visitato tutto il Sud-Est Asiatico, ho attraversato l'intero Vietnam in moto per consegnare libri ai bimbi degli orfanotrofi, ho visto innumerevoli volte l'Aurora Boreale in Islanda. Nel 2019 ho co-fondato SiVola, il primo tour operator creato da travel blogger.