Una rivoluzione che parte dalla Colombia. Quando si potrà applaudire in aereo? Sarà un segnale luminoso a dirlo.
La prima compagnia aerea al mondo ad adottare questo segnale luminoso è il vettore low cost sudamericano Viva Colombia. Sicuramente una notizia che farà il giro di “tutti i cieli”.
Secondo Samuel Valenzuela, manager della compagnia aerea colombiana, applaudire a bordo avrebbe causato un innalzamento del livello dei decibel che porterebbe ad un erogazione di potenza dei motori maggiore durante l’atterraggio, collegandosi così ad una maggiore spesa di carburante. Quindi non solo una questione di sicurezza dietro questa scelta, ma anche un risvolto economico.
“Siamo arrivati a questa conclusione dopo diversi mesi di studi e ricerche e abbiamo deciso di effettuare un lancio preliminare del segnale luminoso a bordo dei nostri aerei. Dopo due settimane di prova, il segnale è stato promosso e ora siamo pronti ad applicarlo a tutti i nostri aeromobili” dice Valenzuela.
[sc:adsense]
Secondo il manager della compagnia, questa decisione non andrebbe a toccare la libertà d’espressione del passeggero, nè causerebbe un limite all’euforia dello stesso, ma bensì la regolerebbe. Il segnale luminoso rimarrà acceso per tutta la durata del volo, dal decollo all’atterraggio e verrà disattivato soltanto una volta che l’aeromobile avrà raggiunto in sicurezza la destinazione, negli istanti in cui si starà dirigendo verso la posizione assegnatagli dalla Torre di Controllo.
Ma sarà vero?
Ci ho creduto fino in fondo, devo essere sincero, magari con un po’ di speranza ma dopo una serie di ricerche ho scoperto che questa notizia che arrivava da fonti sudamericane non era nient’altro che… una bufala!
Una simpatica invenzione del giornale web AP.
Viva gli applausi all’atterraggio ma viva anche quelli che si tappano le orecchie o storcono la bocca dalla vergogna ogni volta che succede. Le cose belle del “Mondo Aeroporto” sono anche queste!
[sc:adsense]