Nel 2050 gli aerei Airbus saranno una via di mezzo da un uccello e una navicella spaziale.
Sono appena uscite le prime indiscrezioni di un prototipo di aereo con la fusoliera completamente trasparente (e quindi panoramica) e una carlinga che assomiglia alle ossa dei volatili. Un progetto decisamente avveniristico. Ma soprattutto sarà ecologico: la cabina del futuro sarà, infatti, riciclabile al 100% in quanto sarà costruita con materiali autopulenti fatti di fibre naturali e sfrutterà il calore dei corpi dei passeggeri per produrre energia.
[sc:adsense]
Non ci saranno più Prima classe, Business ed Economy, ma si potrà scegliere un’area ‘a tema’: ‘vitalising zone’ o ‘smart tech zone’.
La prima avrà poltrone avvolgenti massaggianti con cromoterapia e aromaterapia. La seconda avrà sedili adattabili alla forma del corpo e un’area interattiva che cambierà a seconda dei gusti, dal campo da golf al negozio virtuale per fare shopping. In questo modo, anche i viaggi a lungo raggio non saranno mai più noiosi.
Beh quale miglior giorno per darne l’annuncio se non… IL PRIMO D’APRILE?
[sc:adsense]