Airbus dice basta: A380 va in pensione dal 2021

Airbus dice basta: A380 va in pensione dal 2021

Troppo grande e costoso, a quanto pare l’airbus è stato un vero flop!

Perché hanno interrotto la produzione dell’A380? A causa della diminuzione delle commesse (di oltre 39) da parte di Emirates. Purtroppo quelle rimaste non erano più sufficienti per mantenere la produzione del velivolo. A circa un decennio dalla sua entrata in servizio, i passeggeri diranno addio al gigante dei cieli e lo saluteranno proprio come era successo per il Concorde e altri predecessori.

L’ultimo apparecchio verrà consegnato nel 2021, dopodiché il velivolo lascerà i cieli e non trasporterà più oltre 853 passeggeri. Purtroppo nonostante chi prendesse l’aereo lo trovasse fantastico, il velivolo non ha mai convinto le compagnie aeree che si sono mantenute caute nell’impegnarsi con un aereo così poco economico. Gli A380 hanno iniziato a volare nel 2008, sono a due piani e al loro interno ci sono bar e in alcuni persino una palestra. Pazzesco, vero?

Airbus dice basta: A380 va in pensione dal 2021


Emirates
non ha eliminato tutte le commesse, qualcuna ne ha mantenuta però ha preferito investire una parte dei suoi soldi in aerei più piccoli ed ecologici: una quarantina di A330 Neo e una trentina di A350.

L’Airbus A380 va in pensione. Il Gigante dei Cieli non solcherà più nuvole e non farà vivere un’esperienza unica ai suoi passeggeri.

Laureata in Comunicazione Internazionale con una triennale in Scienze del Turismo. Social Media, scrittura e comunicazione sono il mio pane quotidiano.