Quale miglior idea per dissetarsi dopo una lunga camminata se non quella di bere da una fontana?
In Abruzzo però, non troviamo una fontana qualunque. A Villa Caldari di Ortona, in provincia di Chieti, è stata inaugurata una fontana che sgorga vino rosso abruzzese 24 ore al giorno, per tutto l’anno e soprattutto in maniera gratuita. L’idea geniale è di Dina Cespa e Luigi Narcisi, promotori del “Cammino di San Tommaso”, il viaggio sulle orme dell’apostolo Tommaso che attraversa le terre d’Abruzzo conducendo i pellegrini da Ortona sino a Roma.
L’idea originale nasce nella cittadina navarra di Estella, lungo il cammino di Santiago in Spagna, dove troviamo una fontana di vino. Da qui, la proposta poi concretizzata dall’imprenditore Nicola D’Auria dell’azienda Dora Sarchese, che ha messo a disposizione il vino della sua cantina e che permetterà ai turisti e ai pellegrini di rinfrescarsi con vino abruzzese di qualità.
Questa in Italia è la prima fontana di vino che rimarrà funzionante tutto l’anno, poiché quelle storiche che sono quelle di Carosino a Taranto, San Floriano del Collio a Gorizia e Marino a Roma, aprono i rubinetti solo in occasione di ricorrenze particolari.