Quanti viaggiatori aspettavano questa notizia? E’ arrivata l’ufficialità in questi giorni. Navigare su internet, le chiamate e gli sms costeranno all’estero proprio come in Italia, senza costi aggiuntivi.
Viaggiare all’estero non sarà più una disperata ricerca del primo punto Wi-Fi disponibile in zona. Quante volte vi siete dimenticati di deselezionare la casella “abilita roaming” e avete pagato decine di euro per qualche secondo di connessione web all’estero, magari soltanto per un rapidissimo messaggio su Whatsapp?
Non sarà più un grattacapo, perchè con un processo graduale, entro pochi anni il roaming sarà completamente abolito in Europa.
[sc:adsense]
Da Aprile 2016 i costi si abbasseranno fino a scomparire totalmente nel 2017.
Inizialmente il sovrapprezzo scenderà a 5 cent al minuto per le chiamate, 2 cent per gli sms e 5 per ogni megabyte di navigazione web. Parola della Commissione dell’Unione Europea.
Dal 15 Giugno 2017 in Europa si potrà navigare sul web dal nostro smartphone o tablet senza alcun costo aggiuntivo.
E stessa cosa varrà anche per chiamate e sms. Pagheremo le stesse tariffe, nel nostro Paese o all’estero, senza distinzioni. Questa decisione arriva dopo anni di colloqui e ripensamenti ma basti pensare che già rispetto agli anni precedenti, dal 2007 i costi del roaming internazionali sono calati di quasi l’80%. Ancora un paio d’anni di pazienza e.. sarà tutto finito!
Le favole hanno sempre un lieto fine. No?