Si chiamerà Ristorante Ruben e accoglierà le persone più bisognose: si troverà in via Gonin 52 e il menù costerà solo 1 euro.
Perchè parliamo al futuro? Semplicemente perchè questo ristorante verrà inaugurato il 27 Ottobre dall’ex Presidente dell’Inter Ernesto Pellegrini, che l’ha denominato “Ruben” in onore di un suo amico contadino morto povero e assiderato. Pellegrini è stato Presidente per 11 anni e ha fatto sognare tifosi e sportivi di tutto il mondo, ha assaporato il successo e toccato con mano la realizzazione di un sogno. “Ho ricevuto tanto, ora voglio aiutare chi ha bisogno” ha dichiarato. Tutto è partito a fine anni 50, inizio anni 60.
[sc:adsense]
Chi è Ruben? Pellegrini era un ragazzino, aveva appena trovato lavoro. Viveva in una cascina condivisa con altre famiglie prima che altri progetti urbanistici ed edilistici imposero le umili famiglie di periferia come la sua di lasciare quella sistemazione per far spazio a tonnellate di cemento. La famiglia di Pellegrini riuscì a trovare la soluzione ma il suo amico contadino, Ruben, no. Si aggiustava come poteva, con ripari di fortuna. Ernesto era un ragazzo ma si era ripromesso che lo avrebbe aiutato: un lavoro, una casa, uno stipendio per quel signore che dopo aver lavorato una vita si trovava in mezzo ad una strada. Una mattina una brutta notizia sul giornale: Ruben se n’era andato, assiderato nella sua baracca, impotente di fronte alla fame e al freddo. Così, Pellegrini ha deciso di onorare la sua memoria, mezzo secolo dopo.
Chi accoglierà? Da “Ruben” ogni giorno potranno pranzare 500 persone in difficoltà: il ristorante di via Gonin accoglierà parrocchie, associazioni di volontariato, persone con situazioni familiari complesse, disoccupati e tutti coloro che hanno bisogno di una mano da stringere per tirarsi sù dalla melma delle difficoltà che la vita ci riserva. La sistemazione e permanenza da “Ruben” può essere al massimo di due mesi, perchè come dice Andrea Galli nel suo pezzo, a un certo punto ci si deve alzare per forza.
[sc:adsense]