[sc:adsense]
37 cose che dovete sapere prima di emigrare
- Quello che per me è il Paradiso per te può essere l’inferno
- Una nazione che ti piace a 20 anni può non piacerti a 30
- Sarai sempre uno straniero anche quando diventi cittadino della nazione straniera.
- Un giorno penserai a dove vuoi essere seppellito (all’estero o in Italia)
- Per i nuovi amici sarai un mago della cucina solo perché sei italiano e anche se non hai mai cucinato in vita tua.
- Si mangia bene anche all’estero
- I tuoi figli nati e cresciuti all’estero probabilmente non sapranno pronunciare il cognome italiano correttamente
- In alcune nazioni inizierai a mangiare cena alle 6 di sera
- Adorerai piatti delle cucina straniera che avevi giurato che non avresti mai mangiato
- Conoscerai versioni ‘indigene’ di piatti italiani che ti lasceranno senza parole
- Sopravviverai senza bidet
- In alcune nazioni vieni osservato come un animale da circo
- La disonestà esiste dappertutto
- Puoi anche scegliere di non integrarti ma ti rendi così la vita molto difficile
- A volte la differenza tra il rimanere all’estero e il tornare in Italia è molto sottile
- Prima o poi tiferai per la nazionale della tua nuova Patria
- Alcuni in Italia ti diranno “hai avuto fortuna” mentre tu pensi che invece ti sei fatto un mazzo così, altro che fortuna
- Alcuni in Italia ti diranno “all’estero è più facile” mentre tu pensi che invece ti sei fatto un mazzo così, altro che più facile
- Apprezzerai alcuni aspetti dell’Italia più di quanto facessi in Italia
- Odierai alcuni aspetti dell’Italia più di quanto facessi in Italia
- Alcuni in Italia ti chiameranno “codardo” per essere emigrato mentre loro rimangono lì “a lottare”
- Ti passa la voglia di andare ad ogni occasione vacanziera in Italia ed inizierai ad esplorare i lidi preferiti dai tuoi nuovi amici
- Dopo alcuni anni agli stranieri che si lamentano della vostra patria adottiva ti viene voglia di dire “se non ti piace, puoi pure tornare a casa”
- Dovrai spiegare per decenni il perché della politica italiana ai nuovi amici
- Scoprirai che non ti interessa più riempire la valigia di parmigiano e caffè.
- Non sempre troverai la soluzione ai tuoi problemi trasferendoti all’estero, anzi.
- Parlerai sempre e comunque con un accento straniero
- Anche dopo 20 anni ti trovi a fare cose da turista
- Non conosci la lingua straniera bene come pensavi di conoscerla
- E’ possibile che odierai intensamente la tua Patria di adozione
- Scoprirai di essere meno tollerante di quanto pensavi
- La vita degli amici in Italia continua tranquillamente senza di te
- Non avevi bisogno di tutte le cose che avevi messo in valigia.
- Dopo aver conosciuto persone provenienti da tutto il mondo ti rendi conto di quanto sei stato fortunato a nascere e crescere in un nazione sviluppata come l’Italia (quella si che è fortuna).
- Il cibo dei ristoranti italiani all’estero non è come quello che ristoranti in Italia.
- Il cibo dei ristoranti cinesi in Cina non è come quello dei ristoranti cinesi in Italia.
- Tanti stranieri non sanno nemmeno dov’è l’Italia
[sc:adsense]