15 posti dove andare prima che diventino famosi

Il mondo del turismo è pieno di trappole per turisti e posti sopravvalutati. Huffington Post ci consiglia alcuni posti che non sono nelle mete principali del turismo internazionale e che non hanno nulla da invidiare a posti molto più frequentati. C’è anche una meta italiana!

1 – José Ignacio, Uruguay

la huella jose ignacio

300 abitanti che in inverno (ovvero nell’Estate Sud Americana) diventano molti di più per la bellezza di questo posto. Un nuovo hotel di lusso aprirà nella prossima Primavera (Bahia Vik) e ospiterà una fiera d’arte internazionale. Per un po’ sarete al riparo da “paparazzi”.

2 – Koh Rong, Cambodia
koh rong

Questi luoghi della Cambogia sembrano degli screensaver di un computer. Qualche bungalow, villaggi di pescatori e nessuna strada. Molti dicono che sia lo specchio della Thailandia di 20 anni fa, prima di essere invasa dal turismo di massa. Non esiste ancora nessun aeroporto quindi.. approfittate di questa quiete!

3 – Sofia, Bulgaria

128897400

Sofia è stata nominata una delle mete “low cost” più affascinanti degli ultimi anni. Facilmente raggiungibile anche via aerea ha un’architettura ottomana favolosa ed è una giovane città cosmopolita. Non rimarrà una fantastica “meta segreta” per molto tempo ancora!

4 – Ambergris Caye, Belize

73035638

Il Belize diventerà presto una nuova attrazione dell’America Centrale. I turisti sono già in aumento e molto si avvicinano in questa zona per la particolarità del sito d’immersioni tra i più famosi al mondo del Great Blue Hole.

[sc:adsense]

5 – Myanmar

shwedagon paya

Nel 2010 i turisti che avevano visitato il Myanmar erano appena 300 mila. Tre anni dopo sono diventati 2 milioni. I posti assolutamente da vedere? L’Inle Lake e il tramonto su Shwedagon Paya.

6 – Roatán, Honduras

134573643

Roatán  non ha nulla da invidiare alle spiagge caraibiche più “famose”. Le navi da crociera hanno incominciato ad “attraccare” qui intorno al 2005, dopo che la situazione turistica ha trovato un adeguato livello di sicurezza. 35 miglia di coste non passano inosservati e i voli per questa località non sono molto frequenti ad oggi quindi approfittatene prima che venga invasa dal turismo.

7 – Riga, Latvia

riga

La Lettonia è il segreto meglio custodito d’Europa, ma tutto potrebbe cambiare ora che Riga è stata nominata capitale europea della cultura per il 2014. La città si è anche classificata come una delle destinazioni più economiche di quest’anno, con un costo medio di appena 25 euro al giorno per cibo , alloggio, trasporto e divertimento. Affrettatevi a scoprire il centro storico di Riga, salire la torre di San Pietro e a visitare la Latvian National Opera.

8 – Puglia, Italy

puglia italy

(da HuffingtonPost.com) Con i “foodie travel” in aumento, la Puglia diventerà per voi un luogo familiare. Nel tacco dello stivale d’Italia, la dieta mediterranea prende una delle sue forme più pure e più gustose: il cibo (si pensi all’olio d’oliva, carciofi e al salame) è di provenienza locale, i ristoranti sono molto caratteristici ma di alta qualità, e si può dormire in un casale trasformato in un albergo… abbiamo già detto che la maggior parte di questo succede a pochi metri dalla spiaggia?

9 – Zambia e Zimbabwe

victoria falls

Ok, un posto bello come le Victoria Falls non può non essere già famoso in tutto il mondo. L’aeroporto più vicino è stata recentemente ampliato, dando possibilità ai migliaia di viaggiatori accesso più facile  a questa meraviglia naturale al confine dei due Paesi. Non lontano si trova il Parco Nazionale di Hwange, con una “quantità immensa di fauna selvatica”, tra cui una delle più grandi popolazioni di elefanti in tutto il mondo (oltre 30.000).

10 – York, United Kingdom
york minster

Oltre ai pub affascinanti stile old school, caffè e sale da tè (alcuni costruiti in case del 16 ° secolo!), York mostra con orgoglio una delle più grandi cattedrali gotiche in Europa. Il Tour de France si fermerà anche qui questa estate, facendo conoscere a più persone la magia di questa storica cittadina.

11 – Busan, South Korea

busan temple

Una volta stufi di Seoul, dirigetevi verso Busan, dove maestosi templi abbondano. Questa “destinazione non famosa” vanta anche un museo d’arte imponente, un santuario degli uccelli all’aperto e un mercato del pesce con deliziosi calamari vivi. Imperdibile il Temple Samkwang quando si illumina di luci per il compleanno del Buddha.

[sc:adsense]

12 – Manila, Philippines

manila

Traffico e povertà sono presenti, ma questo non significa che si deve fuggire da una Manila “stupendamente caotica”. Secondo le analisi di costo, il prezzo medio di un pasto di tre portate a Manila è solo 10 euro, rispetto ai circa 65 euro in alcune altre grandi città. Non sarebbe sorprendente se i backpackers incominceranno a stancarsi della Thailandia per spostarsi presto nelle Filippine!

13 – Phu Quoc, Vietnam

phu quoc

Quest’isola vietnamita è l’antidoto perfetto per la più trafficata Ha Long Bay, dove i backpackers si radunano per guidare le barche, vedere il paesaggio, e, beh, bere molto. Se stai cercando di celebrare la natura in un ambiente più sommesso, Phu Quoc è dove potrai avere una moto per guidarla sulle rosse strade sterrate prima di compiere poi un’immersione nell’Oceano. Phu Quoc è diventerà la prossima meta calda del Vietnam, ma è ancora “in gran parte sottosviluppata”.

14 – Kep, Cambodia

kep

Il turismo è in via di sviluppo e in questo momento Kep è più che sufficiente per accogliere i turisti. Gli amanti del pesce dovrebbero venire qui solo per il mercato di granchio sulla spiaggia, dove i frutti di mare sono venduti direttamente dall’oceano così da poter essere gustati in ristoranti rustici posizionati su palafitte.

15 – The Salinas Grandes, Argentina

170081665

Un lago prosciugato che sembra un campo di neve. Invece è un deserto di sale di 80 miglia quadrate che, quando piove, brilla come uno specchio gigante. Le Salinas Grandes sono difficili da raggiungere, ma la gente probabilmente inizierà ad esercitarsi nel trekking una volta visitate le altre famosissime saline in Bolivia al Salar de Uyuni.

[sc:adsense]

Dal 2010 cerco di “far volare” sul web la mia passione per i viaggi. Ho vissuto in Australia, ho visitato tutto il Sud-Est Asiatico, ho attraversato l'intero Vietnam in moto per consegnare libri ai bimbi degli orfanotrofi, ho visto innumerevoli volte l'Aurora Boreale in Islanda. Nel 2019 ho co-fondato SiVola, il primo tour operator creato da travel blogger.