10 foto del Brasile come non lo avete mai visto

L’autore di questi splendidi scatti è Pedro Perestrello, brasiliano con la passione per fotografia, musica e moda. E’ nato a Rio de Janeiro ma è un viaggiatore nato: ha solcato da modello le passerelle di tutto il mondo, ha vissuto in Italia, Parigi e ama alla follia la sua città nativa. In questa raccolta di immagini ci mostra dieci sfumature del suo Brasile.

[sc:adsense]

1 – Rio de Janiero – Baia di Guanabara

Foto scattata direttamente dal “Pan di Zucchero”. Il Pão de Açúcar è un colle situato presso Rio de Janeiro. Con la sua altezza di 396 m sul livello del mare, deve il suo nome secondo alcuni alla sua somiglianza con un dolce tradizionale. Questa Baia è panoramicamente una delle più belle del mondo

01

2 – Alba su Rio de Janeiro

La città di Rio è famosa per le sue attrattive turistiche tra cui: le spiagge di Copacabana e Ipanema, per la gigantesca statua liberty di Gesù, chiamata Cristo Redentor situata sul monte Corcovado, per il Pão de Açúcar (Pan di Zucchero), con la sua funivia, e per il suo annuale carnevale, il più celebre al mondo.

02

3 – Corcovado – Tramonto sul Cristo Redentore

Il Cristo Redentore è una statua rappresentante Gesù Cristo. La statua trova collocazione sulla cima della montagna del Corcovado, che si erge a 700 m s.l.m. a picco sulla città e sulla baia di Rio de Janeiro, è alta 38 metri, di cui 8 metri fanno parte del basamento. È stato inserito nel 2007 fra le sette meraviglie del mondo moderno.

03

4 – Trekking sulla Pedra da Gavea : 2 ore e mezza di camminata per arrivare in cima su uno dei panorami più belli di Rio

La Pedra da Gávea è una formazione rocciosa situata nella foresta di Tijuca. È alta 842 metri. Il vertice di questa collina o montagna rappresenta un viso immenso enigmatico (occhi, naso, bocca, barba ed un cappello o copricapo su questa testa).

04

5 – Carnevale di Rio

Il Carnevale brasiliano viene celebrato in modo diverso nelle varie regioni del paese: il Carnevale di Rio è considerato uno dei più famosi in Brasile e in tutto il mondo per via della magnificenza e della ricchezza dei festeggiamenti.

05

6 – Ballerina del Carnevale di Rio

Centinaia di coreografi  e migliaia di ballerini alle prese con l’allestimento dei carri allegorici e di costumi elaboratissimi avranno a disposizione 80 minuti per colpire con qualche effetto speciale il pubblico durante la sfilata nel Sambodromo

Guarda le foto dei carri più belli del 2014 qui!
[sc:adsense]

06

7 – Praia de Antunes – Maragogi

Mare calmo, sabbia bianca e acque cristalline. Questo angolo di Paradiso è popolato da alberi di cocco e spiagge attrezzate per il benessere dei turisti, con possibilità di praticare sport come kayak e vela.

07

8 – Atoba, il volatile che popola la spiaggia di Fernando de Noronha

Alcune delle più belle spiagge brasiliane non si trovano sul continente, ma sull’arcipelago di Fernando de Noronha, un’area protetta di un’estrema bellezza, situata a poche centinaia di chilometri dalla costa del Nord Est. Paradiso dei subacquei, dei surfisti, dei camminatori e degli ecoturisti

08

9 – Spiaggia del Sancho

Non lontano dalla baia dei delfini si trova la piccola ma spettacolare praia dos Porcos e la splendida praia do Sancho, una più belle spiagge dell’arcipelago, che oltre che via mare, può essere anche raggiunta via terra. Dall’alto della scogliera sovrastante è possibile scendere sin giù alla spiaggia attraverso due brevi tratti di una scala ferrata posta in una spaccatura nella roccia.

09

10 – Cielo e stelle a Fernando de Noronha

Altre curiosità su questo spettacolo di Isola? Le non più di 420 persone che sono autorizzate a sbarcare sull’isola ogni giorno, dovranno farsi carico di una tassa di preservazione ambientale (Environment Tax, circa dodici euro al giorno per persona). Ne saranno ripagate. A Fernando de Noronha si ha infatti l’occasione di vivere un rapporto privilegiato con la natura, ancora intatta. Tra spiagge bellissime e insenature riparate dai venti e dall’impeto dell’oceano, è possibile osservare spettacoli indimenticabili come quello dei delfini rotatori che, balzando fuori dall’acqua, girano più volte su sé stessi, prima di rituffarsi. Protagonista certamente il mare, che offre scenari da favola; ma anche in cielo e sulla terra ferma l’avifauna e la vita animale offrono innumerevoli occasioni d’incontro. (blog Inognidove)

10

[sc:adsense]

Fonte testi: Wikipedia.it

Dal 2010 cerco di “far volare” sul web la mia passione per i viaggi. Ho vissuto in Australia, ho visitato tutto il Sud-Est Asiatico, ho attraversato l'intero Vietnam in moto per consegnare libri ai bimbi degli orfanotrofi, ho visto innumerevoli volte l'Aurora Boreale in Islanda. Nel 2019 ho co-fondato SiVola, il primo tour operator creato da travel blogger.