10 cose da fare ad Amburgo: consigli sulle attrazioni imperdibili e dove soggiornare

Amburgo, la seconda città più grande della Germania, è famosa per il suo porto, la sua architettura impressionante e la vibrante scena culturale.

Se stai pianificando un viaggio ad Amburgo, ecco una guida dettagliata sulle 10 cose imperdibili da fare e vedere, consigli sui ristoranti, la movida e le città da visitare nelle vicinanze. Inoltre, ti suggeriamo tre hotel accessibili per il tuo soggiorno.


1. Esplora il Porto di Amburgo

Il cuore pulsante della città

Il Porto di Amburgo è uno dei porti più grandi d’Europa e la principale attrazione turistica della città. Passeggia lungo la Landungsbrücken, ammira le imponenti gru e i maestosi battelli, e fai un giro in battello per scoprire il porto da una prospettiva unica.


2. Visita la Speicherstadt

Il più grande complesso di magazzini al mondo

La Speicherstadt è un quartiere storico di Amburgo, caratterizzato dai suoi iconici edifici in mattoni rossi e canali navigabili. Dichiarato Patrimonio dell’Umanità dall’UNESCO, ospita musei come il Miniatur Wunderland e il Dialog im Dunkeln.

Town Hall

3. Ammira la Elbphilharmonie

Un capolavoro architettonico e musicale

La Elbphilharmonie è un’imponente sala concerti situata lungo il fiume Elba. Progettata dagli architetti Herzog & de Meuron, offre spettacolari panorami della città dalla sua terrazza panoramica. Non perdere l’opportunità di assistere a un concerto in una delle sue innovative sale.


4. Fai shopping nella Mönckebergstraße

Il paradiso dello shopping ad Amburgo

Mönckebergstraße è la principale via dello shopping di Amburgo, con una vasta gamma di negozi, grandi magazzini e boutique. Prenditi il tempo per esplorare le strade laterali e scoprire piccoli negozi indipendenti e caffetterie accoglienti.


5. Scopri la storia di Amburgo al Museum für Hamburgische Geschichte

Un viaggio nel tempo

Il Museum für Hamburgische Geschichte offre un’ampia panoramica della storia di Amburgo, dalla sua fondazione fino ai giorni nostri. Esplora le esposizioni interattive e scopri la storia del porto, delle inondazioni e dell’architettura della città.


6. Passeggia nel Planten un Blomen

Un’oasi verde nel cuore della città

Planten un Blomen è un vasto parco situato nel centro di Amburgo. Offre spazi verdi, giardini tematici, fontane e un laghetto. Durante l’estate, il parco ospita spettacoli di luci e musica presso le sue fontane danzanti.


7. Esplora il quartiere di St. Pauli e la Reeperbahn

La vita notturna di Amburgo

St. Pauli è il quartiere più famoso di Amburgo per la sua vivace vita notturna e la Reeperbahn, una strada piena di bar, club e ristoranti. Qui troverai il leggendario club di musica dal vivo Indra, dove i Beatles hanno suonato nei primi anni ’60. Assicurati di visitare il quartiere di St. Pauli di notte per immergerti nella sua atmosfera unica e vivace.


8. Ammira la Chiesa di St. Michaelis

Un’icona di Amburgo

La Chiesa di St. Michaelis, conosciuta anche come “Michel”, è una delle chiese più importanti di Amburgo. La sua cupola barocca e il campanile alto 132 metri sono un punto di riferimento della città. Salendo sulla torre, potrai godere di una vista panoramica mozzafiato su Amburgo.


9. Visita il Fischmarkt

Un’esperienza tradizionale di Amburgo

Il Fischmarkt è un mercato del pesce storico che si svolge ogni domenica mattina lungo il fiume Elba. Oltre al pesce fresco, troverai banchi che vendono frutta, verdura, fiori e souvenir. Dopo aver fatto acquisti al mercato, fai colazione in uno dei locali tradizionali della zona.


10. Scopri il quartiere di Altona

Un mix di cultura e natura

Altona è un quartiere alla moda di Amburgo, caratterizzato da strade acciottolate, caffetterie alla moda e negozi indipendenti. Visita il mercato di Altona, passeggia lungo la riva del fiume Elba o rilassati nel parco di Altonaer Balkon, che offre una vista panoramica sulla città.


Consigli sui ristoranti e la movida

Amburgo offre una vasta gamma di ristoranti, dai tradizionali ristoranti tedeschi ai moderni locali di cucina internazionale. Per assaggiare piatti tipici come il Fischbrötchen (panino al pesce), visita il ristorante Old Commercial Room. Per una serata di alta qualità, prenota un tavolo al ristorante Henssler Henssler, noto per i suoi piatti di sushi e cucina fusion.

La movida di Amburgo è vibrante e diversificata, con bar, club e sale da concerto per tutti i gusti. Il quartiere di St. Pauli e la Reeperbahn offrono numerose opzioni per la vita notturna, mentre il quartiere di Sternschanze è famoso per i suoi bar alla moda e i locali alternativi.


Città da visitare nelle vicinanze

Se hai tempo a disposizione, visita alcune delle affascinanti città vicino ad Amburgo, come Lubecca, con il suo centro storico medievale e i famosi torroni; Brema, con la sua affascinante piazza del mercato e la statua dei musicisti di Brema; o Kiel, una città portuale sul Mar Baltico con belle spiagge e una ricca storia navale.


3 hotel consigliati dove dormire

Ecco tre hotel accessibili a Amburgo, escludendo gli alberghi a 5 stelle e quelli troppo costosi.

Hotel Village

L’Hotel Village è un hotel a 3 stelle situato nel cuore di St. Pauli, a pochi passi dalla Reeperbahn. Le camere sono accoglienti e confortevoli, e l’hotel offre una prima colazione a buffet inclusa nel prezzo. La posizione è ideale per esplorare la vita notturna di Amburgo e le principali attrazioni turistiche.

Controlla qui info, foto e disponibilità

Caratteristiche principali
  • Camere confortevoli e accoglienti
  • Posizione centrale a St. Pauli
  • Prima colazione inclusa

Superbude St. Pauli

Il Superbude St. Pauli è un hotel di design situato nel quartiere alla moda di Sternschanze. Le camere sono spaziose e arredate in modo creativo, con dettagli industriali e opere d’arte locali. L’hotel offre una cucina in comune, una sala giochi e un bar, rendendolo un luogo ideale per i viaggiatori giovani e dinamici.

Controlla qui info, foto e disponibilità

Caratteristiche principali
  • Camere di design spaziose
  • Posizione nel quartiere di Sternschanze
  • Atmosfera giovane e dinamica

Hotel Wedina

L’Hotel Wedina è un hotel a 3 stelle situato vicino alla stazione centrale di Amburgo, con un’accogliente atmosfera familiare. Le camere sono luminose e arredate con gusto, e l’hotel offre un giardino tranquillo dove rilassarsi dopo una giornata in giro per la città. La posizione è comoda per raggiungere le principali attrazioni turistiche e i mezzi di trasporto.

Controlla qui info, foto e disponibilità

Caratteristiche principali
  • Camere luminose e arredate con gusto
  • Giardino tranquillo
  • Posizione vicino alla stazione centrale

Amburgo è una città ricca di storia, cultura e bellezze naturali. La sua architettura unica, i musei interessanti e la vivace scena culinaria e notturna la rendono una destinazione imperdibile per i viaggiatori. Seguendo questa guida, potrai sperimentare il meglio che Amburgo ha da offrire e scoprire i suoi tesori nascosti.

Ricorda di prenotare in anticipo il tuo alloggio per garantirti le migliori tariffe e disponibilità. Buon viaggio!

Dal 2010 cerco di “far volare” sul web la mia passione per i viaggi. Ho vissuto in Australia, ho visitato tutto il Sud-Est Asiatico, ho attraversato l'intero Vietnam in moto per consegnare libri ai bimbi degli orfanotrofi, ho visto innumerevoli volte l'Aurora Boreale in Islanda. Nel 2019 ho co-fondato SiVola, il primo tour operator creato da travel blogger.