10 cose da fare a Trento: consigli su hotel, ristoranti e cosa vedere in città

Trento è una città affascinante situata nel cuore delle Alpi italiane, capoluogo della regione Trentino-Alto Adige.

La città è rinomata per il suo ricco patrimonio storico, culturale e architettonico, nonché per la sua posizione privilegiata tra montagne e valli.

In questo articolo, ti guideremo attraverso le 10 cose imperdibili da fare a Trento, consigliandoti anche 5 hotel nel centro, ristoranti, mezzi di trasporto e locali per la vita notturna e pub.


10 cose da fare a Trento

Trento è una città affascinante e storica situata nella regione del Trentino-Alto Adige, nel nord-est dell’Italia. La città è incastonata tra le montagne delle Dolomiti e della catena montuosa del Monte Bondone, offrendo uno scenario mozzafiato e numerose opportunità per attività all’aria aperta. Con una popolazione di circa 120.000 abitanti, Trento è il centro culturale, amministrativo ed economico della regione.

Il centro storico di Trento è caratterizzato da strette strade acciottolate, piazze vivaci e una vasta gamma di edifici storici, tra cui il Castello del Buonconsiglio, il Duomo di Trento e la Chiesa di Santa Maria Maggiore. La città è anche famosa per le sue numerose torri, come la Torre Civica e la Torre Vanga, che testimoniano il suo passato medievale.

Trento è una città affascinante e ricca di storia, cultura e bellezze naturali. Con la sua posizione privilegiata tra le montagne, la sua affascinante architettura e la sua vivace scena culturale, Trento offre un’esperienza indimenticabile per i visitatori di ogni età e interesse

1. Visita il Castello del Buonconsiglio

Il Castello del Buonconsiglio è un’imponente fortezza che un tempo fu la residenza dei principi-vescovi di Trento. Il castello ospita un museo che offre un’ampia panoramica della storia e dell’arte del Trentino.

2. Esplora il Duomo di Trento e Piazza Duomo

Il Duomo di Trento è una magnifica cattedrale gotica, situata nella pittoresca Piazza Duomo. La cattedrale è famosa per la sua bellissima facciata e per l’affresco del Giudizio Universale.

3. Visita il MUSE – Museo delle Scienze

Il MUSE è un museo di scienze naturali e tecnologia che offre esposizioni interattive e coinvolgenti per visitatori di tutte le età. Il museo è progettato dall’architetto Renzo Piano e si trova in un moderno edificio eco-sostenibile.

4. Scopri il quartiere di Piedicastello

Piedicastello è un affascinante quartiere storico di Trento, conosciuto per i suoi vicoli stretti, le case colorate e l’atmosfera bohémien. Il quartiere ospita il Gallerie di Piedicastello, un centro culturale dedicato alla storia e alla memoria della città.

5. Percorri la Via Belenzani

La Via Belenzani è una delle strade più antiche e affascinanti di Trento, caratterizzata da eleganti palazzi rinascimentali e affreschi esterni. Lungo la via, potrai ammirare la Chiesa di Santa Maria Maggiore e il Palazzo Geremia.

6. Goditi una passeggiata nel Parco di Piazza Dante

Il Parco di Piazza Dante è un’oasi di verde nel cuore di Trento. Questo parco storico offre ampi spazi per rilassarsi, fare pic-nic e godersi la vista sulle montagne circostanti.

7. Visita il Mausoleo di Cesare Battisti

Il Mausoleo di Cesare Battisti è un’imponente struttura in pietra situata sulla collina di Doss Trento. Il mausoleo ospita le spoglie del patriota italiano Cesare Battisti e offre una vista panoramica sulla città.

8. Esplora il Monte Bondone

Il Monte Bondone è una popolare destinazione per gli amanti della natura, situato a breve distanza da Trento. Durante l’estate, il monte offre numerose opportunità per escursioni a piedi, in mountain bike e arrampicata, mentre in inverno si trasforma in una stazione sciistica con piste adatte a tutti i livelli.

9. Degusta i vini del Trentino

Trento e la regione circostante sono famose per la produzione di vini di alta qualità. Approfitta del tuo soggiorno per visitare una cantina locale e degustare alcuni dei migliori vini del Trentino, come il Teroldego Rotaliano e il Trento DOC.

10. Partecipa a un evento culturale o festival

Trento ospita numerosi eventi culturali e festival durante tutto l’anno, tra cui il Festival dell’Economia, il Trento Film Festival e il Festival delle Città Impresa. Controlla il calendario degli eventi per scoprire quali manifestazioni si svolgono durante il tuo soggiorno.


5 hotel consigliati nel centro di Trento

1. Hotel America

L’Hotel America è un’accogliente struttura a 3 stelle situata in una posizione ideale nel centro storico di Trento. Le camere sono confortevoli e ben arredate, e l’hotel offre un’ottima colazione a buffet.

Guarda foto, prezzi e disponibilità: clicca qui


2. Albergo Accademia

L’Albergo Accademia è un hotel a 4 stelle situato in un antico palazzo nel cuore di Trento. Le camere sono eleganti e spaziose, e l’hotel dispone di un ristorante interno che serve piatti della tradizione locale.

Guarda foto, prezzi e disponibilità: clicca qui


3. Hotel Venezia

L’Hotel Venezia è un hotel a 3 stelle situato a pochi passi da Piazza Duomo e dal Castello del Buonconsiglio. Le camere sono moderne e ben attrezzate, e l’hotel offre una colazione continentale inclusa nel prezzo.

Guarda foto, prezzi e disponibilità: clicca qui


4. Hotel Buonconsiglio

L’Hotel Buonconsiglio è un hotel a 4 stelle situato in una posizione comoda vicino alla stazione ferroviaria e al centro storico. Le camere sono confortevoli e spaziose, e l’hotel offre un’ampia scelta di servizi, tra cui un ristorante e un bar.

Guarda foto, prezzi e disponibilità: clicca qui


5. B&B Hotel Trento

Il B&B Hotel Trento è un hotel a 3 stelle situato a breve distanza dal centro storico. Le camere sono moderne e confortevoli, e l’hotel offre una colazione a buffet e un parcheggio gratuito.

Guarda foto, prezzi e disponibilità: clicca qui


Ristoranti, mezzi di trasporto e vita notturna

Ristoranti

Trento offre una vasta scelta di ristoranti, che spaziano dalla tradizione locale ai sapori internazionali. Alcuni dei migliori ristoranti della città includono L’Osteria del Becco, Trattoria Alla Nave e Ristorante Forsterbräu.

Mezzi di trasporto

Il centro di Trento è facilmente esplorabile a piedi, ma la città dispone anche di un’efficiente rete di trasporti pubblici, tra cui autobus e treni. La Trentino Trasporti è l’azienda che gestisce i trasporti pubblici nella regione, e potrai acquistare biglietti singoli o abbonamenti giornalieri per spostarti in città e nei dintorni. Inoltre, Trento è servita da una stazione ferroviaria ben collegata con altre città italiane e località alpine.

Vita notturna e pub

Trento offre diverse opzioni per la vita notturna, tra cui pub, enoteche e locali dove ascoltare musica dal vivo. Alcuni dei migliori pub e locali della città includono il Pub Birreria Pedavena, il Mojito Café e il Caffè Teatro San Marco. Per una serata più rilassata, visita le enoteche del centro storico, come Enoteca Zì Teresa e Enoteca Due Pini, dove potrai degustare vini locali in un’atmosfera accogliente.

Trento è una città ricca di storia, cultura e bellezze naturali, che offre un’esperienza indimenticabile per i visitatori di ogni età e interesse.

Seguendo i nostri consigli su cosa fare, dove alloggiare e dove mangiare, potrai sfruttare al meglio il tuo soggiorno nella splendida città di Trento.

Dal 2010 cerco di “far volare” sul web la mia passione per i viaggi. Ho vissuto in Australia, ho visitato tutto il Sud-Est Asiatico, ho attraversato l'intero Vietnam in moto per consegnare libri ai bimbi degli orfanotrofi, ho visto innumerevoli volte l'Aurora Boreale in Islanda. Nel 2019 ho co-fondato SiVola, il primo tour operator creato da travel blogger.